Moda e solidarietà in passerella: la sfilata del distretto Malpensa-Nord-Ticino
Donne, eleganza e solidarietà protagoniste dell’evento "“La forza veste il sorriso”: ricordato con emozione Edoardo Favaron, fondatore e anima del Distretto

Un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione ha riempito la discoteca di Vergiate per La forza veste il sorriso, la sfilata di moda promossa dal Distretto del Commercio Malpensa-Nord-Ticino nella serata di domenica 5 ottobre. L’evento, ormai appuntamento fisso del calendario distrettuale, ha registrato il tutto esaurito, confermandosi un momento di forte aggregazione per il territorio.
La serata è iniziata con un aperitivo e la musica dal vivo dei Night Train, che con il loro repertorio swing, jazz e vintage hanno creato un clima elegante e accogliente per accogliere il pubblico. A condurre la sfilata è stata Susy Milani, che in apertura, insieme al neopresidente del Distretto Francesco Calò, ha voluto ricordare con emozione l’ex vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron, fondatore e primo presidente del Distretto, riconosciuto da tutti come il “papà” di questa realtà. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ad Annalisa Zanchin, padrona di casa e punto di riferimento organizzativo, che con il supporto dei referenti dei Comuni del Distretto ha contribuito alla piena riuscita della manifestazione.
Protagoniste della passerella le collezioni e gli accessori messi a disposizione dai negozi dei nove Comuni aderenti e le donne dell’associazione Le 0048 – Donne unite contro il cancro, che hanno portato “in passarella” un messaggio di forza e condivisione. Nel corso della serata è stato proposto anche un momento di yoga della risata, guidato da Nadia, che ha coinvolto il pubblico in un’esperienza partecipativa e positiva.
«Questa sfilata rappresenta non solo un momento di valorizzazione del commercio locale, ma anche un’occasione per unire comunità, creatività e solidarietà – ha dichiarato il presidente Francesco Calò –. È la testimonianza concreta della forza del nostro territorio quando lavora insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.