Anche Villa Mirabello di Varese protagonista del podcast “Fila a Nanna”

La sede del Museo Archeologico e del Risorgimento rientra nel nuovo progetto promosso da Regione Lombardia nell’ambito di "Un, due, tre…Musei!", con il sostegno di Fondazione Cariplo e l’organizzazione di Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde

Villa Mirabello a Varese  Foto di Nadia Rossi

Anche Villa Mirabello, sede del Museo Archeologico e del Risorgimento di Varese, è tra i protagonisti di Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte, il nuovo progetto promosso da Regione Lombardia nell’ambito di Un, due, tre…Musei!, con il sostegno di Fondazione Cariplo e l’organizzazione di Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde.

L’iniziativa propone 15 podcast originali dedicati ai più piccoli, ideati insieme alla Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani, con l’obiettivo di trasformare il momento della buonanotte in un’occasione di scoperta e di viaggio nella cultura del territorio. Ogni puntata accompagna bambini e famiglie alla scoperta di un museo lombardo, intrecciando fantasia, storia e patrimonio artistico in racconti che stimolano curiosità e immaginazione.

Il 6 novembre è la volta di “Qualcuno del futuro – Davide e Virginia a Villa Mirabello”, episodio ambientato nel cuore del museo varesino. Protagonista è Davide, un bambino di nove anni dal pensiero curioso e poetico, che immagina di costruire la propria “tomba del futuro”, riempiendola con gli oggetti più importanti della sua vita. Insieme alla sua amica immaginaria, un colibrì dalle piume iridescenti di nome Virginia, Davide riflette sul senso del tempo e della memoria, ispirato da una visita proprio al museo di Villa Mirabello, dove ha osservato la tomba di un antico guerriero.

La fiaba invita piccoli e grandi a domandarsi che cosa lasciamo di noi al futuro e ricorda che, come dice il protagonista, “tutto gira se tu lo fai girare”.

Costruita nel XVIII secolo e ampliata nel 1839, Villa Mirabello ospita oggi un museo archeologico che conserva reperti dalla preistoria all’età rinascimentale, oltre a un importante patrimonio naturalistico, con collezioni di lepidotteri e numerosi esemplari animali.

I podcast di Fila a nanna vengono pubblicati ogni lunedì e giovedì alle 21.00 sul sito di Abbonamento Musei (abbonamentomusei.it/progetto/fila-a-nanna-lombardia) e sono pensati per accompagnare il momento della buonanotte con storie che uniscono arte, storia e immaginazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.