Luvinate festeggia le donne, con racconti di donne
Sabato tre marzo, al centro sociale verrà presentato il libro "Donne raccontano donne" e sarà promossa una campagna di prevenzione contro il tumore al seno
Continua il cammino della comunità di Luvinate in occasione del 50° anniversario di autonomia amministrativa del Comune. Dopo la “Festa della Famiglia”, ora al centro delle iniziative c’è la donna.
Infatti, in occasione dell’imminente Festa della Donna, verrà presentato, sabato 3 marzo 2007, presso il Centro Sociale di Luvinate, alle ore 18.00, il libro “Donne raccontano donne”: 20 testimonianze e 20 racconti fotografici, a cura di Claudio Benzoni e con la prefazione di Dacia Maraini.
L’evento, coordinato dalla Pro Loco Luvinate e con il Patrocinio dell’Amministrazione, vedrà la partecipazione dell’autore Claudio Benzoni, oltre che la proiezione di immagini e la lettura di brani del libro.
«Vogliamo dare evidenza al contributo significativo che le donne hanno nella società – affermano il Presidente Pro Loco Chiara Marzoli e il Sindaco Silvano Calderato – in ambito familiare, professionale e culturale. Anche il nostro Paese è ricco di donne che, spesso nel semplice lavoro della quotidianità, hanno operato per la crescita della loro famiglia e della comunità».<!–[endif]–>
Sempre per concretizzare l’attenzione alle donne, l’Amministrazione ha presentato la prima delle “Campagne di prevenzione”, che annualmente il Comune promuoverà a favore di progetti di sensibilizzazione e cura, dedicata per quest’anno alla prevenzione del tumore al seno.
Grazie a una convenzione con ANDOS Varese approvata recentemente dalla Giunta, medici professionisti saranno a disposizione di tutte le Luvinatesi dai 18 anni in su, una volta al mese e a titolo gratuito, per una visita presso l’ambulatorio comunale. “Andiamo ad offrire direttamente sul nostro territorio un servizio significativo in cui crediamo molto – continuano il Sindaco Calderato e l’Assessore alle politiche sociali Alessandro Boriani – anche in questo modo il Comune può davvero essere un interlocutore amico di tutti i cittadini».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.