Prosecco Marathon 2025: correre per solidarietà contro l’Alzheimer
Lunedì 24 novembre 2025 alle ore 20:30 al Chiostro di Voltorre sarà proposta una serata aperta alla cittadinanza per conoscere l’iniziativa e sarà l’occasione per presentare la squadra e l'iniziativa “in corsa per Progetto Rughe odv”
In vista della grande giornata sportiva e solidale della Prosecco Marathon 2025, prevista per il 7 dicembre 2025 nel cuore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene (patrimonio UNESCO), una squadra speciale — nata grazie all’iniziativa di Sestero APS e Triple — che ha scelto di partecipare portando con sé un messaggio di solidarietà a favore dell’Associazione Progetto Rughe odv di Gavirate.
L’idea è semplice ma potente: correre, camminare, arrivare al traguardo non solo per un tempo da registrare, ma per un valore da condividere. Ogni passo diventa un gesto significativo, un modo concreto per sostenere chi vive la fragilità e per alimentare una cultura del dono.
Il gesto in sé non è solo un invito al dono, ma un appello che va oltre il semplice atto benefico. Una chiamata a partecipare, a fare rete, a condividere un valore collettivo. Molti già hanno aderito e l’obiettivo è rendere visibile il “noi” che sta dietro al “me”.
L’Associazione Progetto Rughe ODV, attiva nella provincia di Varese da circa dieci anni, opera con costanza a favore delle persone con demenza, Alzheimer e Parkinson e dei loro familiari: offre sportello informativo, supporto psicologico, incontri di auto-aiuto in presenza e on line, atelier con attività ludico-cognitive-ricreative per favorire il rallentamento del declino cognitivo oltre che la socializzazione.
Il richiamo della squadra “in corsa” alla Marathon non è solo un invito al dono ma vuole sottolineare che ogni passo, reale o simbolico, ha più valore quando è condiviso. Molti sostenitori hanno già aderito e l’obiettivo è rendere visibile il “noi” che sta dietro al “me”.
Proprio per questo, lunedì 24 novembre 2025 alle ore 20:30 presso il Chiostro di Voltorre – Sala Capitolare sarà proposta una serata aperta alla cittadinanza per conoscere l’iniziativa e sarà l’occasione per: presentare ufficialmente la squadra e il progetto “in corsa per Progetto Rughe odv”. Raccontare le adesioni finora raccolte, dare voce agli aderenti, suscitare nuove partecipazioni. Invitare con forza chiunque voglia scommettere sul traguardo non solo sportivo ma solidale e di comunità. Offrire un momento di incontro, ascolto, scambio: perché il dono così fatto diventa esperienza collettiva.
Come aderire all’iniziativa?
Si può “scommettere” sul traguardo della squadra con una donazione a favore di Progetto Rughe odv e diventare parte attiva di questo gesto.
Si può partecipare alla serata del 24 novembre e portando con sé amici, parenti, colleghi: più sarà ampia la platea, più forte sarà il messaggio.
Si può contribuire a diffondere l’invito: sui social, tra la propria rete di amici, conoscenti con un semplice passaparola.
Informazioni
Data della maratona: domenica 7 dicembre 2025.
La maratona si svolge nel contesto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival, con vari percorsi sportivi: 42 km (maratona), 21 km (mezza), ecc.
www.prosecco.run
Per avere maggiori dettagli:
aiuto@progettorugheodv.it
366 6457422
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.