A Marchirolo un incontro per aiutare famiglie e ragazzi a scegliere la scuola superiore
Appuntamento a giovedì 27 novembre. Tra i temi trattati, le opzioni scolastiche, il ruolo delle famiglie, il potenziale dei ragazzi e il collegamento tra formazione e futuro lavorativo
Giovedì 27 novembre alle 20.45, presso la sede scolastica di Marchirolo, si terrà una serata aperta alla cittadinanza dedicata a uno dei momenti più delicati e significativi nel percorso di crescita di ragazze e ragazzi: la scelta della scuola superiore.
L’iniziativa, dal titolo “Cosa farò tra un anno. La scelta della scuola superiore come slancio verso il futuro”, è promossa dal Consultorio familiare di Cadegliano Viconago, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Marchirolo e Cunardo, all’interno delle attività del Centro per le Famiglie Me-Te.
Il progetto rientra nell’ambito dell’iniziativa “Centri per la Famiglia”, promossa e finanziata da Regione Lombardia (DGR 1507/2023), con la collaborazione di ATS Insubria.
Un’occasione per informarsi, confrontarsi e riflettere
L’incontro vuole essere un momento di confronto e condivisione pensato non solo per i genitori e gli alunni che stanno affrontando questa scelta, ma anche per dirigenti scolastici, docenti ed educatori interessati a comprendere meglio le dinamiche del processo orientativo e ad accompagnare ragazze e ragazzi in modo più consapevole e sereno.
Durante la serata interverrà il Dott. Giuseppe Ciccomascolo, pedagogista, che offrirà strumenti concreti e spunti di riflessione su diversi aspetti legati all’orientamento:
- Le opzioni formative disponibili (Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali, Formazione Professionale)
- L’importanza di una scelta consapevole, legata a interessi e attitudini
- Il ruolo delle famiglie nel supportare i figli, senza sostituirsi a loro
- Le prospettive occupazionali e il legame tra scelte scolastiche e futuro professionale
Orientamento come percorso di crescita
«Riteniamo che l’orientamento non sia solo una scelta scolastica – spiegano dal consultorio – ma un percorso di crescita, consapevolezza e autonomia, che può generare ansie e incertezze. Il nostro obiettivo è offrire strumenti per affrontare questo momento con maggiore serenità e competenza».
Il consultorio registra sempre più spesso il bisogno, da parte delle famiglie, di supporto in questa fase: i ragazzi si trovano ad affrontare scelte complesse, in un contesto che richiede loro di proiettarsi in un futuro incerto. L’incontro vuole dunque offrire chiavi di lettura, strumenti educativi e spazi di dialogo per costruire un orientamento che sia davvero a misura di ragazzo.
La partecipazione all’evento è gratuita. Per informazioni è possibile contattare la segreteria del Consultorio delle Valli di Cadegliano Viconago al numero 03321892393 o alla mail consultoriofamiliaredellevalli@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.