A Binago inaugurata la “Panchina del Coraggio” contro la violenza sulle donne
Inaugurata nel piazzale del Comune di Binago una panchina rossa, simbolo di lotta contro la violenza di genere, grazie alla donazione della famiglia Carlini
Una panchina rossa, collocata nel piazzale del Comune, diventa il simbolo del rifiuto di ogni forma di violenza sulle donne. È stata inaugurata martedì 25 novembre a Binago la “Panchina del Coraggio”, un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza su un tema drammaticamente attuale.
Galleria fotografica
Un’opera d’arte per un messaggio potente
La panchina non è un semplice arredo urbano: si tratta di una vera e propria opera d’arte, donata dalla famiglia di Claudio Carlini, che ha voluto contribuire in modo concreto alla memoria e alla riflessione. A rendere ancora più significativa la cerimonia è stata l’esposizione di un quadro dell’artista Riccardo Gaffuri, che ha prestato una sua opera intensa e simbolica per accompagnare questo momento di comunità.
I ragazzi e le scuole protagonisti del cambiamento
Durante la cerimonia, hanno preso la parola anche gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Binago, che con disegni, pensieri e riflessioni hanno raccontato emozioni, speranze e il valore del rispetto. Un contributo prezioso, reso possibile grazie alla partecipazione attiva degli insegnanti che hanno abbracciato con convinzione questo progetto.
Il valore della comunità
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla consigliera comunale Nunzia Borgese, che ha curato con grande sensibilità gli allestimenti e ha pronunciato un discorso toccante, arricchito da una performance artistica: una ballerina che ha reso ancora più evocativa l’atmosfera dell’inaugurazione.
Il sindaco: «Una Binago più consapevole e coraggiosa»
«Questa panchina rappresenta il nostro NO a ogni forma di abuso – ha dichiarato il sindaco di Binago Davide Amonini –. È un simbolo visibile del coraggio e dell’unione della nostra comunità. Insieme possiamo costruire un paese più giusto, rispettoso e consapevole».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.