Chiude uno dei due Mc Donald’s di via Morosini
Chiuderà il fast-food al civico 79. I dipendenti saranno trasferiti in altre sedi.Soddisfatti i sindacati per l'accordo raggiunto
Chiuderà il “Mc Donald’s” di via Morosini 79. Il mercato varesino del fast -food sarà ora nelle mani del vicino "fratello concorrente" che è sempre un “Mc Donald’s”, all’angolo tra via Morosini e viale Milano.
La città di Varese aveva a pochi metri di distanza e nella stessa via, due aziende con un’offerta di prodotti e servizi uguali. A breve, dunque, ci sarà il "ricongiungimento". La chiusura sarebbe, infatti, prevista per lunedì 25 settembre, anche se i dirigenti non hanno avuto una conferma ufficiale dalla proprietà, chiusura che invece viene confermata dal sindacato. Secondo indiscrezioni, la chiusura del locale sarebbe dovuta agli alti costi di ristrutturazione. I 12 dipendenti del fast-food chiuso verranno per lo più smistati nell’azienda varesina con lo stesso marchio, secondo gli accordi presi nella riunione di venerdì tra i sindacati e i rappresentanti dell’azienda "Mc Donal’s".
«Si è raggiunto un ottimo accordo. L’azienda Mc’Donald’s è stata molto disponibile nel contrattare e tutto il personale verrà ricollocato in altre sedi alle stesse condizioni» spiega il delegato Filcams – Cgil Andrea Bona.
Le condizioni contrattuali dei lavoratori sembrano rimanere , dunque, le stesse nonostante il cambio di sede. L’unica perplessità è se una sede già avviata, seppur di dimensioni più grandi, potrà supportare un numero così alto di dipendenti e mantenere ai lavoratori le stesse condizioni contrattuali per orari e per busta paga.
Per la clientela, invece, basterà rinunciare alla scelta del locale e spostarsi di qualche metro per trovare “Big mac”, “Hamburger” e patatine della stessa qualità e allo stesso prezzo.
Forse sarà solo più lunga la coda alle casse.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.