Ricostruire una speranza per chi ha perso tutto
Appello per promuovere una solidarietà concreta comune verso le popolazioni colpite dal terremoto in Salvador
Rivolgiamo un appello di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Come ormai troppo frequentemente accade, gli effetti dei fenomeni naturali vengono aggravati dall’incuria umana e da irresponsabili politiche di gestione del territorio: è il caso della frana che ha travolto un quartiere – Las Colinas – sorto a Santa Tecla, alla periferia della capitale San Salvador, in una zona degradata ecologicamente e per questo considerata a rischio. Come sempre succede in questi drammi, le popolazioni più colpite sono quelle più povere, più emarginate, più lontane dalle città e dalle telecamere. Su di esse, più che su altre, incombe il rischio di un rapido oblio. Le nostre Associazioni sono presenti da molti anni dei paesi centroamericani. In Salvador stiamo lavorando insieme ad organizzazioni locali di piccoli contadini, artigiani, donne e con altre associazioni impegnate nell’azione concreta per promuovere sviluppo con un’attenzione particolare alla salvaguardia ambientale. In questo momento Governi e Organizzazioni Internazionali preparate per intervenire in fase di primissima emergenza, stanno raccogliendo e distribuendo medicine, coperte, alimenti, acqua ecc.. per garantire almeno la sopravvivenza delle persone. Ma questa fase dovrà essere necessariamente breve, attivandosi per passare , attivandosi per passare rapidamente alla fase di "seconda emergenza". Le nostre Associazioni si rendono disponibili fin d’ora, direttamente e con le organizzazioni partner del Salvador, per interventi di "seconda emergenza", ovvero di ricostruzione, di riabilitazione delle infrastrutture, di riattivazione delle attività economiche, di salvaguardia ambientale. Il nostro personale, presente nel paese insieme a quello dei nostri partner, sta identificando luoghi, attività e costi delle azioni che si possono fare in questa fase. La garanzia che offriamo, oltre all’esperienza maturata in anni di lavoro nel paese, è che il denaro raccolto per finanziare queste operazioni arriverà direttamente nelle zone colpite e sarà gestito, oltre che sotto il controllo del nostro personale, dalle organizzazioni locali in coordinamento, là dove sarà possibile, con i Municipi dello stesso territorio. Le nostre Associazioni si rivolgeranno certamente, nel prossimo futuro, al Governo italiano e alla Commissione Europea perché mettano a disposizione risorse finanziarie e materiali; ma è nell’immediato che la società italiana – Regioni, Enti Locali, Associazioni del volontariato, Organizzazioni di Categoria, privati ecc. – può attivarsi e dare risposte concrete più rapide. Rivolgiamo, dunque, un appello di solidarietà e chiediamo di effettuare i versamenti presso: Conto Corrente bancario n. 509030 ABI 5018 CAB 12100 Per maggiori informazioni : tel. 02/27000291 fax 02/2552270 ACRA |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.