Gli avvocati si appellano ai parlamentari: “Servono dipendenti per il tribunale”
Dopo l'allarme lanciato dal presidente del tribunale bustocco D'Avossa ora anche l'Ordine degli avvocati prende posizione sulla carenza di organico in via Volturrno: "Difficile lavorare così, il Ministro aveva promesso risorse"
L’allarme lanciato nei giorni scorsi dal presidente del Tribunale di Busto Arsizio Edoardo D’Avossa viene rilanciato oggi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati attraverso il presidente Walter Picco Bellazzi dopo aver appreso la notizia dell’applicazione di un dipendente di via Volturno ad altro ufficio e della cessazione di ben altri 5 rapporti di lavoro temporanei. Gli avvocati bustocchi ricordano che la scopertura del personale rispetto alla pianta organica del Tribunale di Busto Arsizio è superiore al 50% e che questa situazione si aggrava sempre più. L’accorpamento delle sezioni distaccate e della Sezione di Legnano ha comportato un enorme aumento del carico di lavoro del locale Tribunale, senza che vi sia stato alcun apporto di nuovo personale amministrativo e che, al contrario, continua l’emorragia verso altre sedi attraverso lo strumento degli interpelli.
LEGGI ANCHE: D’Avossa: "Se non si pone rimedio il tribunale rischia di chiudere"
Bellazzi, ricordando che il Ministro Orlando, durante la sua visita avvenuta il 18 luglio scorso, aveva promesso un fattivo intervento in merito fa pressione sui parlamentari eletti nel territorio di competenza del Tribunale di Busto Arsizio «ad intervenire al più presto, nelle sedi più opportune e con gli atti ritenuti più utili, per ottenere un’immediata risoluzione della problematica del personale amministrativo del Tribunale di Busto Arsizio e così finalmente affrontare l’emergenza nella quale ormai da anni lo stesso si dibatte».
L’auspicio è che la diminuzione di personale segnalata dal Presidente del Tribunale non abbia come conseguenza una ulteriore riduzione dell’orario di accesso alle Cancellerie, orario che oggi è già ridotto ai minimi termini, non è conforme alla previsione legislativa, e causa disservizi a tutta la collettività. Se la situazione dovesse perdurare o aggravarsi gli avvocati bustocchi preannunciano una mobilitazione consistente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.