Cerchiamo di essere seri
Non sono passate neppure 48 ore dalle dimissioni di Fumagalli che tutti si affrettano a lanciare il toto sindaco. Attività legittima se non fosse che sposta con troppa leggerezza l’attenzione su qualcosa che invece è bene esaminare con calma. Da oggi abbiamo addirittura un big candidato sindaco. È poi lo stesso che potrebbe fare il Presidente della Regione, il superministro e chissà cos’altro. Per carità nulla da dire contro Roberto Maroni. Non appena per la simpatia, anche personale, ma per la competenza e la serietà. Il fatto però non è questo.
I partiti di maggioranza, dopo aver cercato tutti i modi per scaricare Fumagalli, comunque una decisione sempre in ritardo, ora cercano il modo per spostare le responsabilità sugli altri. Così la Lega farà i gazebo nelle piazze della città, Forza Italia si riunisce mandando subito a dire che non è detto che il prossimo Sindaco debba avere una tessera della Lega in tasca. An e Udc tacciono, ma solo per il tempo di far quadrare i loro problemi interni.
Ognuno si muove quasi come se questo stato di cose dipendesse solo da episodi particolari e legati a fatti personali. Se la politica è diventata “un teatrino di borgata”, come afferma il Carroccio, occorrerà capire il perché e soprattutto cosa si vuole fare per il prossimo futuro. Non è possibile far finta di niente come nulla fosse. E oggi il problema non è certo quello di sapere chi sarà il candidato. Varese ha cantieri aperti di cui non si sa bene quale sia il futuro. Ha progetti che chissà quando avranno seguito. Ha una classe dirigente che non garantisce più alla città di avere il ruolo che le compete.
Qualcuno afferma anche che dietro ad alcune operazioni si cela il ritorno della Prima Repubblica. Ragione di più per prestare grande attenzione e fissare dei criteri di discussione che non siano da bar.
Basta trattare la politica come cronaca rosa che si presta a ogni tipo di gossip. Per rispetto ai cittadini serve più rigore e più serietà.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.