Elezioni provinciali, Gunnar Vincenzi incontra gli amministratori
Serata di presentazione del candidato del centrosinistra, attuale sindaco di Cantello. Appuntamento giovedì sera nella sede cittadina del Partito Democratico
«Tra poco più di 15 giorni gli Amministratori della nostra provincia, Consiglieri Comunali e Sindaci, andranno al voto per eleggere un nuovo Presidente della Provincia ed un nuovo Consiglio Provinciale. Il candidato Presidente del centrosinistra Gunnar Vincenzi si trova davanti ad una opportunità di enorme portata. Finalmente grazie al sostegno delle due liste che lo sostengono si apre un percorso di cambiamento che, dopo oltre un ventennio di ininterrotta gestione del potere da parte del centrodestra e della Lega in particolare, potrà porre fine ad un sistema feudale» così Salvatore Vita, segretario del Pd di Busto Arsizio, spiega l’importanza di questa elezione. Per questo i democratici bustocchi hanno organizzato una serata dedicata agli aventi diritto al voto (ma non solo, ndr) con la presenza del sindaco di Cantello, candidato ad essere il primo presidente non leghista dopo quasi 20 anni di dominio leghista. Appuntamento per giovedì 25 settembre alle 21 nella sede del Pd di viale Repubblica.
«Con la riorganizzazione degli Enti provinciali infatti si apre una straordinaria opportunità di trasformazione istituzionale che, dando sostanza al principio di semplificazione e sussidiarietà, consentirà di realizzare una gestione cooperativa e sinergica delle funzioni locali, aumentando di conseguenza la centralità dei comuni – prosegue Vita -. La visione che proponiamo con la candidatura di Gunnar Vincenzi alla Presidenza della Provincia è quella di una “Provincia dei Comuni”, al servizio delle amministrazioni locali e, in quanto tale, improntata alla integrazione e alla semplificazione dei rapporti con i comuni stessi. Dar vita a una provincia dei comuni significa anche, sul piano istituzionale, immaginare alcuni ambiti territoriali omogenei all’interno dei quali attuare politiche collegiali nella consapevolezza che molte tematiche con le quali devono confrontarsi le amministrazioni richiedono una scala sovra comunale».
Questi aspetti istituzionali saranno definiti dai nuovi Statuti che dovranno essere approvati entro sei mesi dall’insediamento del Consiglio e che saranno quindi cruciali nel disegnare la nuova istituzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.