Passa la Carovana, mercoledì Varese in festa per la Palestina

La tappa varesina della Carovana Europea per i diritti è prevista mercoledì 6 ai Giardini Estensi

Per chi ha una bicicletta e ha voglia di condividere per qualche centinaio di metri i valori dell’iniziativa, l’appuntamento è alle 17 di mercoledì 6 luglio all’uscita dell’autostrada: per quell’ora la carovana europea per la Palestina passerà – minuto più minuto meno – da Varese, dopo essere partita da Strasburgo (il 5 luglio) con destinazione Gerusalemme. Le biciclette, a colpi di scampanellate, porteranno le 60 auto previste alla partenza da Strasburgo (ma si prevede l’allungarsi del convoglio strada facendo) ai Giardini Estensi, dove è prevista la vera tappa varesina e per cui l’amministrazione comunale ha concesso anche la chiusura della via Sacco per il periodo in cui passerà il convoglio.

«L’orario è indicativo, speriamo soprattutto nel bel tempo» – dice Franco Zanellati (a destra nella foto), fondatore con Filippo Bianchetti (al centro nella foto) del comitato per la Palestina, che ha organizzato la tappa varesina, responsabile dell’organizzazione "in loco", perchè Bianchetti è già partito per Strasburgo. «Seguirà la carovana per tutto il suo percorso italiano, che si concluderà a Trieste – precisa Zanellati – Mentre due giovani varesini, Marco Baldi e Roberto Ortenzi, seguiranno la Carovana dall’inizio alla fine sul pullman organizzato dagli olandesi».

La Carovana per la Palestina è un’iniziativa europea che ha lo scopo di chiedere l’applicazione del diritto internazionale. Nasce perciò come "Carovana dei diritti": ma il convoglio di persone che passerà dalla nostra città, e che parte da Strasburgo per arrivare a Gerusalemme dopo avere attraversato tutta l’Europa, chiede in particolare l’applicazione delle risoluzioni Onu sulla Palestina, e per questo ha preso "provvisoriamente" questo nome.
A far sì che la carovana passi da Varese è stato il Comitato per la Palestina, nato spontaneamente circa un anno fa, durante l’organizzazione dello spettacolo che ha avuto come protagonisti i bambini palestinesi che è poi andato in scena al teatro di Varese nell’ottobre 2004. Ora raduna una molteplicità di associazioni varesine con vocazione pacifista e antirazzista.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Luglio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.