Gli scout lombardi riuniti a Brescia
L'Agesci a convegno fino a domani, domenica 3 novembre
Gli Scout cattolici lombardi dell’AGESCI si sono riuniti per il loro IV° Convegno Regionale a Pontoglio (BS). Una grande occasione, voluta da tutti i Capi educatori lombardi, per svolgere una lettura approfondita degli stimoli che giungono dalla società e per decidere insieme le linee educative e le priorità da seguire durante il triennio 2003-2006.
Il titolo dell’evento, che si chiuderà domani 3 novembre, “Architetti per un sogno possibile”, e il logo, una torre d’osservazione con un sole sullo sfondo, sottolineano la necessità, per chi fa educazione oggi, di riscoprire un atteggiamento di fondo positivo e concreto. Il capo scout deve saper sognare, deve aspirare a costruire cose grandi, ma deve anche munirsi degli strumenti necessari per il progetto e la realizzazione, deve credere nelle proprie potenzialità e perseverare fino al compimento dell’opera. Ecco quindi il senso del Convegno: lavorare insieme per comprendere una realtà difficile, in continuo cambiamento, per rilanciare i propri sogni e quelli dei ragazzi, allargare gli orizzonti, individuare nuove frontiere verso cui tendere.
ttorno a quattro simboli architettonici ruotano i gruppi di lavoro al Convegno: il ponte per l’educazione, la piazza per la politica, la fontana per la fede, la palestra per la formazione. Si cercherà di trovare risposte alle molte domande aperte sollevate nel corso dei lavori di preparazione al Convegno. Cosa significa oggi proporsi come figure di riferimento per i ragazzi? Come coniugare in Agesci scelta politica e pratica educativa? Qual è la sensibilità scout nel sentirsi Chiesa? Quali sono le difficoltà della formazione, in particolare di quadri e formatori?
Teatro della kermesse la comunità di Pontoglio che, con Parroco e Sindaco in testa, ha accolto con entusiasmo la proposta di diventare, per tre intense giornate, una vera e propria “città scout”. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.