Come ottenere Voucher e contributi regionali per finanziare i progetti d’impresa
Si terrà martedì 16 settembre alle 17 a ComoNext, dove è organizzato l'incontro. Interverranno gli esperti Sara Lucca e Matteo Torri
ComoNExT, Parco Scientifico Tecnologico di Lomazzo, organizza l’incontro “Finanziamenti per progetti d’impresa. Voucher e contributi regionali” che si terrà martedì 16 settembre alle 17. Durante l’incontro interverranno l’ing. Sara Lucca e l’ing. Matteo Torri.
Il convegno sarà l’occasione per presentare le opportunità, i finanziamenti e le modalità di partecipazione e selezione dei bandi di Regione Lombardia che verranno attivati nelle prossime settimane. In particolare si parlerà del “Bando ricerca e innovazione”, che prevede diverse tipologie di finanziamento per progetti innovativi promossi dalle PMI, e di “Progetti d’impresa”, una chiamata di idee progettuali (per imprese singole e/o in partenariato) che permettono di affrontare anche progetti di medio-grandi dimensioni.
La partecipazione all’incontro è gratuita, previa conferma a: segreteria@comonext.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.