“I dirigenti Sea diano un segnale, si riducano i compensi”
Il Pd, dopo il fallimento dell'accordo su Sea Handling, chiede di riaprire le trattative, anche con un segnale forte. "Attenzione, la partita con la Commissione Europea non è finita"
«L’esito della partita in Europa su Sea Handling non è scontato, serve resposanbilità da tutti. Anche i dirigenti Sea diano un segnale, si riducano i compensi». Il Partito Democratico, con il segretario regionale Alessandro Alfieri e il segretario milanese Pietro Bussolati, prende posizione sulla vicenda Sea Handling, dopo la bocciatura dell’accordo da parte dei lavoratori (con larga maggioranza del No vincente in particolare a Malpensa). L’appello è rivolto a tutte le parti e non potrebbe essere altrimenti, in una vicenda in cui si è arrivati al punto di vedere sindacalisti minacciati con proiettili inviati per lettera: «È l’ora dell’assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori che hanno a cuore una soluzione positiva per i lavoratori di Sea. Noi siamo contro chi asseconda la logica del tanto peggio tanto meglio. Siamo invece dalla parte di chi vuole trovare una soluzione che riprenda lo spirito dell’accordo e abbia come obiettivo “zero esuberi”» dicono i due esponenti del Pd, ricordando anche che «l’esito della partita in Europa non è affatto scontato» e che ora, dopo il no all’accordo negoziato da Sea con la Commissione Europea, ci si trova in un «terreno insidioso». In ogni caso il Pd chiede di ridurre la tensione e, nel giorno del comunicato con cui Sea annuncia di voler andare avanti con il passaggio da Sea Handling a Airport Handling, manda un messaggio molto diretto: «Noi continuiamo a lavorare per creare un clima meno teso. In questo quadro serve, a nostro avviso, un’ulteriore assunzione di responsabilità. Crediamo, infatti, che sarebbe d’esempio e d’aiuto che i dirigenti Sea, per primi, dessero un segnale di distensione tagliandosi i compensi».
All’appello si uniscono anche tutti i parlamentari del Pd: «Serve riprendere il filo del dialogo in una situazione che inevitabilmente si evolverà. Condividiamo e riteniamo in questo senso utile anche la proposta del Pd Lombardo di un segnale forte da parte di tutti in questa direzione», scrivono deputati e senatori democratici eletti in Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.