Un mese in piazza per “l’ottobre caldanese”
Tutte le domeniche di ottobre l'appuntamento è in piazza. Il 5 ottobre si inizia con la mostra sul teatro soms

Torna l’ottobre caldanese, la tradizionale manifestazione autunnale che ogni anno vede affollarsi migliaia di persone nella piccola frazione di Cocquio Trevisago. Le piazze di Caldana saranno teatro delle iniziative organizzate dalla Società Operaia di M.S di Caldana per tutte le domeniche di ottobre.
A dare il via al percorso di incontri, la mostra "Salone teatro soms" la prima domenica di ottobre, accompagnata dall’apertura della mostra a tema sul modellismo, dalla gara campionato di birocie e dalle esibizioni di falconeria previste per lunedì 6.
Il secondo appuntamento è fissato al 13 con la mostra a tema sui funghi, realizzata in collaborazione con il gruppo micologico Whirlpool, mentre la terza domenica di ottobre, il 20, sarà animata da esposizioni, dimostrazioni e consulenze sulla pianta del bonsai, esibizioni di falconeria e giochi in arme medievali, visite guidate nei castagneti attorno il Cerro, Oktoberbeer stand, sapori delle Valli Varseine e stand del Parco Campo dei Fiori. I festeggiamenti di chiusura della manifestazione sono previsti domenica 27 con la mostra a tema sulle bambole "Piccolo Mondo", la mostra sulle mele e le zucche e la passeggiata nei boschi con le guardie volontarie del Parco Campo dei Fiori. Una giornata, questa, che chiuderà quattro domeniche trascorse tra mostre, esibizioni e sapori della tradizione caldanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.