Rautins e Okoye si fanno applaudire
Il tiratore prima balbetta e poi spacca la partita. Primi minuti per il nigeriano che si prende 7 rimbalzi. Robinson alterno, il migliore è Kangur
RAUTINS 7 – I tiratori veri sono fatti così. Ricevono, caricano, mirano e sparano a prescindere, sia nelle serate buone, sia in quelle storte. Il canadese ha sparacchiato all’inizio, sbagliando anche conclusioni relativamente semplici e facendo rabbrividire i tifosi per queste scelte. E poi, con il pallone più pesante e l’acido lattico in circolo, ha acceso la macchina dei canestri e spaccato la partita. Tra alti e bassi, ha avuto ragione lui.
DANIEL 6 – In campo solo perché qualcuno, in quel ruolo, doveva pur esserci. Ha stretto i denti e messo insieme anche qualche bella giocata, ma un problema muscolare (al gluteo) per uno come lui è come la kriptonite per Superman. Grazie comunque.
ROBINSON 6 – La tenera difesa Consultinvest è un invito a buttarsi dentro in palleggio e andare fino in fondo, specialità della casa per il play varesino. Però, quando serve qualcos’altro per dare uno strappo profondo al punteggio, il capitano non riesce a incidere: 5 palle perse e un solo assist, il voto si abbatte.
DIAWARA 7 – Arriva nell’ultimo periodo con i muscoli indolenziti e i polmoni svuotati, però fino a quel momento è l’uomo da cui Varese va ogni volta che c’è bisogno di un canestro. Con profitti invertiti rispetto al derby: ottimo dalla lunetta e da lontano, più impreciso da vicino. Ma è ancora fondamentale.
OKOYE 6,5 – Esordio incoraggiante in Serie A per il nigeriano che, pur con qualche ingenuità (il fallo sulla tripla forzata di Raspino), è utile a rimpolpare il quintetto d’emergenza e si fa trovare pronto (4 punti, 7 rimbalzi) quando il pallone circola nei suoi paraggi.
DEANE 7 – Venticinque minuti passati a chiederci dove fosse finito il killer silenzioso e preciso di domenica scorsa, un gran finale in cui il play è tornato a fare benissimo quel che ci si aspetta. Falli subiti d’intelligenza, liberi a segno, un paio di canestri al momento giusto e la capacità di non sprecare alcuna azione (a differenza del primo tempo).
KANGUR 7,5 – Si porta a casa una doppia-doppia (punti e rimbalzi) accompagnata dal titolo di Mvp, almeno secondo noi. Collante ideale della squadra, pivot per necessità capace di contenere gente più alta e atletica di lui, uomo-ovunque e uno dei pochi difensori in azione a Pesaro. Buona la seconda.
BALANZONI 5,5 – Passata la sbornia del derby, si guadagna qualche minuto anche nelle Marche per meriti e per circostanze. Questa volta però non fa nulla di memorabile e il Poz, fiutata l’aria, cambia assetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.