Giornata di controlli per la prevenzione dell’Ictus cerebrale
L'azienda ospedaliera offre visite gratuite nei presidi di Busto e Saronno il prossimo 29 ottobre. Non occorre impegnativa o prenotazione
“I Am Woman: Stroke Affects Me”: questo lo slogan della Giornata Mondiale contro l’ICTUS Cerebrale 2014, l’iniziativa internazionale della World Stroke Organization che in Italia, come ogni anno, è promossa dalla Federazione A.L.I.Ce Italia Onlus.
Mercoledì 29 ottobre l’attenzione sarà dedicata in tutto il mondo alle donne, doppiamente coinvolte sia perché sono maggiormente colpite dalla malattia rispetto agli uomini (per elevati fattori di rischio specifici del sesso femminile, quali diabete, fibrillazione atriale, ipertensione, emicrania con aura, depressione e per condizioni specifiche ormonali o legate alla gestazione, ma anche per gli esiti più invalidanti, presentando un maggior declino delle funzioni cognitive e un rischio più elevato di depressione post-ictus) sia perché l’onere del “prendersi cura” ricade prevalentemente su di loro, mogli, figlie o anche badanti.
Su tutto il territorio nazionale saranno organizzati screening aperti alla Cittadinanza, nelle piazze, presso le farmacie e nelle strutture ospedaliere aderenti all’iniziativa.
L’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio”, sensibile a iniziative di prevenzione, aderisce a quest’importante evento: le Strutture di Neurologia degli Ospedali di Busto Arsizio e Saronno hanno organizzato momenti d’incontro con la popolazione durante i quali saranno fornite informazioni utili alla prevenzione e, a discrezione dello Specialista, effettuate visite di screening.
Gli incontri si terranno mercoledì 29 ottobre
• Ospedale di Busto Arsizio: Poliambulatorio – ambulatorio n° 6 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Sarà presente la Dott.ssa L. Irene Neromante, Specialista Neurologo
• Ospedale di Saronno: Servizio di Neurofisiologia – piano terra Padiglione Marrone dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Sarà presente la Dott.ssa Antonella Gomitoni, Specialista Neurologo
L’accesso è libero e gratuito, non è richiesta prenotazione né impegnativa del Curante.
Una costante prevenzione e un’attenta diagnosi precoce incidono in modo significativo sulla qualità della vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.