I racconti dipinti di Gabriella Siciliano
Allo spazio espositivo 96 METRI CUBI D’ARTE una mostra personale dell’artista gallaratese
La storia di Gabriella Siciliano è fatta di colore. Il colore materico, ricco, vibrante che canta sulla tela nei cicli pittorici informali con i quali comincia la sua ricerca artistica. Nel tempo questi colori si sono trasformati diventando monocromi e più concettuali.
La mostra Storia di una storia. Racconti dipinti allestita nello spazio espositivo 96 METRI CUBI D’ARTE dal 8 al 27 novembre 2014 ripercorre la narrazione poetica dell’artista, dagli esordi informali fino alle ultime opere più teoriche.
In mostra alcuni lavori inediti, realizzati negli ultimi mesi dove la riflessione sulla cromia predilige la campitura monocromatica, dove l’effetto della spatola e lo spessore del colore fa vibrare la superficie in un gioco di ombre e di luci fino a creare sfumature infinite del bordeaux, argento, rosso, arancio, viola o grafite.
Il percorso di ricerca ha portato Gabriella ad alleggerire il suo tratto fino a scegliere di lasciare “a nudo” la tela di lino degli ultimi lavori. Ecco che così il supporto diventa parte integrante dell’opera, paragrafo essenziale del discorso narrativo, dettaglio fondamentale del complesso.
Ogni colore è sinonimo di emozione e l’artista si lascia guidare dalla suggestione del momento per la scelta nell’una o nell’altra direzione. Il colore in Gabriella Siciliano è istintivo, spontaneo, passionale e primitivo. È l’alfabeto del suo linguaggio intimo e interiore.
Storia di una storia. Racconti dipinti
Mostra personale di Gabriella Siciliano
Dal 8 al 27 novembre 2014
Inaugurazione sabato 8 novembre ore 18
96 METRICUBI D’ARTE
Via Parini 8, 21013 Gallarate
T 0331.780350 il.corniciaio@libero.it
da martedì a sabato 9-12.30/15.30-19. Domenica e lunedì chiuso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.