La “buona scuola”, Gerenzano Democratica presenta un’indagine sulle scuole del comune
Giovedì 20 novembre il centrosinistra cittadino ha reso noti i risultati della ricerca svolta e ha aperto il dibattito con genitori e docenti
Giovedì 20 Novembre, Gerenzano Democratica ha presentato i risultati di un’indagine sulle scuole di Gerenzano. All’incontro pubblico erano presenti il Comitato Genitori, la Presidente del Consiglio d’Istituto e il dirigente scolastico, il presidente della scuola per l’infanzia Carlo Berra (una delle più antiche istituzioni del paese, nella foto), il sindaco e l’assessore ai servizi sociali e alla pubblica istruzione oltre a cittadini interessati.
«La presentazione del nostro lavoro è stata seguita con attenzione e partecipazione dai presenti» spiegano dalle file di Gerenzano Democratica. «I temi discussi hanno toccato diversi aspetti della realtà gerenzanese confrontata con i dati di alcuni documenti governativi tra i quali “la Buona Scuola” e il piano di edilizia scolastica».
Dopo la presentazione della ricerca, si è aperto un dibattito ampio e partercipato. Si è discusso dei punti di forza e delle criticità del nostro sistema scolastico locale e sono emerse una serie di idee e commenti che meritano di essere approfonditi e ascoltati. I seguenti punti ne illustrano il contenuto:- Ripensare gli spazi interni per adeguarli alla nuova didattica ed al desiderio dei nostri ragazzi di vivere in un ambiente confortevole e bello; – Progettare la nuova scuola materna in collaborazione con insegnanti e i genitori; – Riqualificare gli spazi esterni delle scuole per consentire attività all’aperto per alunni spesso confinati in aule piccole per il numero di studenti che ospitano; – Potenziare le competenze del Tavolo tecnico tra amministrazione, scuola e Comitato Genitori; – Sostenere le iniziative che qualificano l’offerta didattica e valorizzare la professionalità degli insegnanti; – Riconoscere il servizio offerto alla comunità dalla scuola per l’infanzia Carlo Berra. – Avviare la trasformazione della scuola in centro civico e punto d’incontro dei cittadini gerenzanesi di tutte le età. «La scuola è dei ragazzi e di tutti i cittadini; questo potrebbe essere lo slogan che riassume il senso della serata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.