Sabato e domenica tour in Vespa fra i laghi prealpini
Due giorni di raduno in giro per la provincia per centinaia di appassionati. Domenica partenza prevista da Laveno e tutto il nord del varesotto
Tour in Vespa fra i laghi prealpini del varesotto. L’iniziaitva è in programma sabato 24 maggio e domenica 25 maggio, ed è Organizzato dai Vespaclub dell’Insubria: Vespaclub 3 Laghi di Travedona Vespa club Amicinvespa di Busto Arsizio con la partecipazione del Vespa Club della Cascina di Samarate.
«Quando passa un gruppo di vespisti – spiegano gli organizzatori – la gente a bordo strada saluta, dalle auto suonano il clakson, altri motociclisti fanno cenni di simpatia, la vespa è un segno distintivo, di appartenenza a qualcosa di indefinibile nel quale comunque molti istintivamente si riconoscono, qualcosa che è forse nel nostro DNA, che inconsciamente ci appartiene, un sentimento trasversale che attraversa età e ceti sociali, nazionalità e ogni altra classificazione si voglia fare della nostra società, la Vespa è un simbolo di pace e di libertà, lo è stata fin dal giorno in cui è stata concepita e i vespisti sono determinati a proteggere, diffondere e difendere quella che non deve essere una moda ma una maniera di viaggiare, di vedere e di conoscere il proprio viaggio».
Programma: La manifestazione, che si svolgerà in due giorni il 24 e 25 maggio 2014, rientra nel calendario ufficiale turistico del Vespa Club d’Italia di cui ricorre quest’anno il 65° anniversario della fondazione e interesserà un vasto territorio sulle due sponde del lago Maggiore.
Sabato 24 con partenza da Laveno si traghetta a Verbania e, seguendo la sponda piemontese del lago maggiore, si toccheranno tutti i paesi affacciati sul lago fino ad Arona per poi rientrare da Sesto Calende fino a Travedona dove saranno organizzate cena e intrattenimenti vari per allietare la serata dei partecipanti.
Domenica 25 la partenza è sempre da Laveno, si seguirà il lago fino a Castelveccana salendo poi a Brezzo di Bedero per ridiscendere a Germignaga, attraverso la Valcuvia si raggiungerà Mesenzana quindi si salirà a Grantola e si tocchrà il lago di Ghirla passando per la Valganna, si girrerà poi verso Bedero Valcuvia e si scenderà a Brinzio, Castello Cabiaglio, Orino, Gemonio, Caravate, Leggiuno, Monvalle con arrivo a Ispra dove si pranzerà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.