Capodanno: le tante cose da fare oltre il Cenone
Lo dice il nostro sondaggio, che quest'anno la maggior parte di voi saprà bene cosa fare: stare a casa, a cena con gli amici. Ma per chi vuole festeggiare fuori, ecco i suggerimenti dell'ultim'ora
Lo dice il nostro sondaggio: quest’anno la maggior parte di voi saprà bene cosa fare: stare a casa, a cena con gli amici. Così hanno risposto il 46% dei lettori che vi hanno partecipato, e molti sono quelli che ci hanno segnalato questa intenzione via Facebook.
Ma per chi ha cambiato idea, o vuole fare una capatina fuori di casa, ecco alcuni suggerimenti dalla piazza ai cinema.
CAPODANNO IN PIAZZA
A Varese la festa di Capodanno è ancora una volta in piazza Monte Grappa, con musica e cabaret: organizzata dall’assessorato al Turismo, Commercio e Marketing Territoriale con la collaborazione di Radio NumberOne, vede un dj- set a partire dalle 20, mentre sono in programma intrattenimenti per i più piccoli. Si esibirà poi il duo vocale Nadine & Marcus. Alla mezzanotte canteranno il "Libiamo ne’ lieti calici" dalla Traviata di Verdi. Italo Giglioli intratterrà il pubblico con il suo spettacolo di cabaret (dalle 21.30 alle 22 circa). I bar aperti quella sera, il Bosisio e il Socrate, offriranno il panettone. Durante la festa piazza Monte Grappa sarà chiusa al traffico.
A Busto Arsizio il Capodanno torna in piazza dopo moltissimi anni: l’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, il Distretto Urbano, Busto Live e BDM Events, promette un grande spettacolo nella notte più lunga dell’anno. Si inizierà con la musica dal vivo della Diamante Sugar Band, uno dei più celebri gruppi cover di Zucchero, e alle 21 saranno aperti gli stand gastronomici con specialità di vario tipo: dalle piadine al cotechino con lenticchie, dalla polenta al panettone passando per vin brulé e cioccolata calda. Il tutto "innaffiato" dalle birre del gruppo Carlsberg, i drink di Red Bull oltre a prosecchi e spumanti. Si può anche prenotare un tavolo (costo 25 euro a persona con panettone e bottiglia di spumante compresi) per mangiare, mentre il count down a capodanno sarà accompagnato dal dj Tony Montana che promette di far ballare la piazza per tutta la notte. L’articolo
A Lugano il capodanno è in piazza della Riforma e comincia alle 23: La festa inizia con i migliori DJ che ci ripropongono i più bei brani musicali degli ultimi 30 anni accompagnati da immagini e giochi luminosi. E verso la mezzanotte non può mancare l’emozionante conto alla rovescia.
A Milano il concerto gratuito in piazza Duomo organizzato dal Comune quest’anno vedrà come protagonisti il Dj set a cura di Elita Sound System e la musica di Angelique Kidjo e Roy Paci Aretuska Allstars. Si parte alle 20.45 con il dj set fino alle 22 e, a seguire, Angelique Kidjo e Roy Paci, cui toccherà traghettare i presenti nel 2015.
CAPODANNO A TEATRO
Sono diverse le occasioni per andare a teatro a Capodanno, tutte da ridere.
All’UCC Teatro di Varese per esempio si ride con il Derby, il famoso cabaret milanese: presentano lo spettacolo Maurizio Colombi ("Caveman") e Marco Balestri, mentre durante la serata si alterneranno diversi comici provenienti dallo storico locale: dallo stesso Maurizio Colombi, a Gigi Rock, da Bruceketta a Roberto de Marchi, da Omar Pirovano a Giovanni Dangella, da Marco Balestri a Davide del Fiume, e La "Ugo band" capitanata da Ugo Conti si occuperà invece di far cantare e ballare i presenti: copn Alberto Schiro alla chitarra, Alex Procacci alle tastiere, Angelo di Terlizzi al basso, Americo Costantino alla batteria. L’articolo.
La comicità e la buona cucina sono di casa tutto l’anno al Caffé Teatro di Samarate. La serata di San Silvestro non poteva essere da meno, con il cenone e lo spettacolo di Norberto Midani. Nato a Cremona, Midani è cresciuto all’ombra di grandi figure del teatro italiano, come Giorgio Streheler e Dario Fo ed è entrato nel mondo del cabaret nel 1978 facendo parte del gruppo “I Gufi”. Vincitore, nel 1997 e nel 2005, del premio “Walter Chiari” per il miglior monologo comico, da oltre vent’anni interpreta Casanova con la “Compagnia di Calza – I Antichi” di Venezia. La cena più lo spettacolo costano 100 euro, solo lo spettacolo 50.
A Gallarate invece il Capodanno è con Pucci al Teatro Condominio, con uno spettacolo capace di coinvolgere il pubblico. Nelle battute che compongono il monologo si parla infatti di storie che hanno vissuto tutti: l’infanzia, il rapporto con la mamma, l’adolescenza e la vita di coppia, dall’inizio di una relazione fino al travagliato percorso che porta a celebrare i vent’anni di matrimonio. Andrea Baccan, in arte Pucci, ha mosso i primi passi all’interno del laboratorio Progetto Derby, il contenitore comico del Teatro Derby di Milano curato da Teo Teocoli e Mario Lavezzi. Ha iniziato la propria carriera televisiva vincendo l’edizione del 1993 del programma “La sai l’ultima?”. Ospita fisso dal 2006 al 2011 di “Quelli che il calcio” con Simona Ventura, da dieci anni è uno dei protagonisti del cast di Colorado. La rappresentazione è prevista alle 22. Al termine dello show, saranno offerti panettone e spumante per brindare al nuovo anno. L’articolo.
Al Giuditta Pasta di Saronno si punta invece sull’operetta: il 31 dicembre, alle 21, è in scena il Teatro Musica Novecento con “Ballo al Savoy” Spumeggiante operetta ambientata nella Nizza degli anni Trenta. Una storia che mette in luce in modo ironico e frizzante i possibili lati negativi della vita matrimoniale: il tradimento, la bugia, la vendetta. In molti descrivono il Ballo al Savoy come “la grande operetta moderna”. L’articolo.
CAPODANNO AL CINEMA
Sono in molti i cinema aperti il 31, e pronti a “sfornare” film a cavallo di mezzanotte, o poco prima. Nuovo, filmstudio 90, Miv di Varese, Castellani di Azzate, Manzoni e Sociale di Busto Arsizio, Medusa di Cerro Maggiore, Cinelandia di Gallarate, Mignon di Grantola, sala Ratti a Legnano, Silvio Pellico di Saronno: sono queste le sale in provincia con programmazioni che cominciano dalle 21 in poi.
I film che vi porteranno al 2015 sono adatti a tutti i gusti: l’ultimo film di Ken Loach Jimmy’s Hall, L’ultima parte della saga dello Hobbit (anche in 3D), Il film di Aldo, Giovanni e Giacomo che sta imperversando nelle sale dal titolo "Il ricco, il povero e il maggiordomo", il drammone con Ben Afflek l’Amore Bugiardo, l’ultimo film di Gabriele Salvatores Il ragazzo invisibile, Il film di animazione Big Hero 6, la prima puntata di Hunger Games, Il cinepanettone di Neri Parenti "Ma tu di che segno 6?", il film di Lillo e Greg un Natale Stupefacente, il film con Bill Murray St Vincent, la curiosa commedia sociale britannica Pride. Non resta che scegliere il vostro, magari con l’aiuto della nostra pagina Cinema.
CAPODANNO BALLERINO
Naturalmente, a San Silvestro si balla anche: qui tre proposte diverse dal solito.
Al Circolo Culturale Il Farina di Cassano Valcuvia dalle 23 fino al mattino si balla con la “Powa flowa family and friends” (dance hall, reggae, revival, trash). L’Ingresso è libero,con tessera Arci. L’articolo.
Allo Shed di Busto Arsizio è in scena l’anitiproibizionismo, sulle orme della serie Boardwalk Empire: si intitola infatti così il Veglione di Capodanno nel club, palese omaggio all’epoca del proibizionismo e dell’America degli anni trenta, con tanto di allestimenti e scenografie rigorosamente a tema.
A Varese, ci pensa il Twiggy a festeggiare l’arrivo del nuovo anno, con un menù (a 15 euro bevande sescluse) e una proposta musicale curato dal duo The Bad & The Ugly e da Matteo Candiani col suo Twiggy ’70, due tra i dj-set più apprezzati al Twiggy, che si sfideranno in una battaglia tra dj con il meglio della musica, dagli anni ’70 a oggi.
CAPODANNO SOLIDALE
Ilcenonepiù bello è quello solidale che si svolge all’oratorio di Giubiano a Varese. Nato per dare una serata di festa a cho è senza dimora o in difficoltà, il cenone è aperto a tutti coloro che abbino desiderio di passare una serata all’insegna della condivisione: si sta assieme, c’è musica e una tombolata, c’è festa in modo semplice gustando una buonissima cena (antipasti, primi, secondi, contorni, lenticchie e cotechino, frutta, panettone e spumante per il brindisi finale). Ospiti proncipali alcune delle persone in difficoltà che praticano quotidianamente le mense della Brunella e di via Luini, ma assieme e accanto a loro anche coloro che magari rischiano di essere soli in questa sera di festa o persone che scelgono di partecipare ad una serata conviviale al solo costo di euro 10 (dieci): solo per le persone indigenti infatti la cena è gratuita.
Per prenotarsi occorre fare riferimento a don Giuseppe di Giubiano (Parrocchia di Giubiano sulla rubrica telefonica) oppure alla sottoscritta luiop@libero.it oppure 335.6838837
La serata sarà allietata, come si diceva, da un tombolata con premi per tutti e dalla musica di Salvatore Augusta e da un recital di poesie di Riccardo Chisoni
CAPODANNO CURIOSO
Al Teatro Santuccio di Via Sacco 10 a Varese "Capodanno, biodanza e Tarots". Partendo dal fatto che secondo gli Arcani Maggiori dei Tarocchi, il 2015 è l’anno spirituale delle Stelle e che il maestoso lucernario dell’AnfiTeatro Santuccio sembra creato apposta per contemplare il cielo, l’associazione La via di Casa ha organizzato una serata condotta da Fabrizio Lampugnani e Monica Antonioli. La serata prevede alle 20 la previsione dell’anno in base ai tarocchi, alle 22 biodanza delle stelle, e a mezzanotte contemplazione del cielo del 2015. Poi, brindisi e Gran Buffet di Capodanno che creeremo tutti insieme portando ognuno qualcosa di buono da gustare e condividere e a seguire festa con musica e danze fino a esaurimento dell’energia:il con
I bambini sono i benvenuti: I piccoli e i grandi che non desiderano fare la vivencia di Biodanza, giocheranno staranno insieme con un animatore, in una sala sopra il teatro. La serata e a pagamento, info nella Locandina.
E IL PRIMO GENNAIO?
Per il primo gennaio 2015, cioè la giornata vera di Capodanno (il 31 più correttamente è san Silvestro) a Busto Arsizio si organizza un "Concerto di Capodanno” sulla falsariga di quello viennese e di quello veneziano: al Teatro Sociale di Busto Arsizio l’orchestra
MicrokosmoS, diretta dal maestro Fabio Gallazzi si esibisce con un concerto alle 12: in programma musiche di Johann Strauss, danze di accompagnamento (a cura del Liceo Coreutico “Pina Bausch”) e marcia di Radetsky finale.
A Milano in Sala Alessi a Palazzo Marino sarà possibile ammirare, gratuitamente, la Madonna Estérhazy di Raffaello, opera del genio del Rinascimento proveniente dal Museo delle Belle Arti di Budapest. Aperte a Palazzo Reale inoltre le mostre dedicate a Chagall, Van Gogh, Segantini, The Cal Pirelli, Amos Gitai, il Pac che ospita la rassegna di arte e cinema “Glitch”, Palazzo della Ragione con l’esposizione fotografica dedicata al grande esploratore italiano Walter Bonatti, il Museo del Novecento con la mostra Klein Fontana.
La città di Lugano dà il benvenuto al Nuovo Anno con una Cerimonia di Capodanno dal vivace programma: dalle 11 a palazzo dei Congressi si svolgerà la tradizionale cerimonia degli auguri seguita da un aperitivo offerto a tutta la cittadinanza. Oltre alle Autorità ci sarà lo storico Corpo dei Volontari Luganesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.