La comunità musulmana: “Persone che non sono nell’Islam”
La comunità islamica attendeva sabato la marcia interreligiosa per la pace, che ora ha un significato più profondo dopo l'attacco in Francia. "Spegnere il fuoco della violenza"
La marcia della pace deve «spegnere il fuoco acceso da persone che non sono dentro all’Islam». Lo dice Hamid Khartaoui, referente della comunità musulmana di Gallarate (a destra nella foto, con Mohammed Noor, portavoce dei cittadini del Bangladesh). Anche i musulmani di Gallarate – molti in Italia da anni, con un buon livello d’integrazione, con strutture associative anche su base nazionale – stavano da tempo aspettando la marcia interreligiosa di sabato 10 gennaio, che ha assunto ora un significato nuovo, dopo l’attacco di Parigi alla redazione del settimanale Charlie Hebdo. «La marcia si svolge al momento giusto, per spegnere il fuoco acceso da persone che non appartengono all’Islam e che si rivolgono alla violenza» commenta Khartaoui. «Noi li vediamo così: non sappiamo se siano stati musulmani, non esiste nella religione musulmana di rispondere al male con il male. Sono davvero rimasto male per quanto è successo».
L’attacco di Parigi è stato condannato anche da voci significative dell’Islam francese, ma anche dell’Egitto, considerato uno dei centri più importanti per il pensiero islamico. «Non abbiamo lo stesso profeta», ha detto Hassen Chalghoumi, un imam molto noto della zona di Parigi, che in passato aveva partecipato a dibattiti sulla libertà di stampa con il direttore di Charlie Hebdò, dopo il “caso” delle vignette satiriche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.