Gianni Coscia e Max De Aloe in due al Caffè Teatro
L'appuntamento è per venerdì 23 maggio, alle 21 per una serata tra jazz americano, canzoni italiane ed altri racconti in musica
Gianni Coscia sarà al Caffè Teatro, venerdì 23 maggio, (Via Indipendenza, 10 – Verghera di Samarate) dalle 21. Per chi è appassionato di musica, Coscia non ha bisogno di presentazione. Uno dei più grandi fisarmonicisti e soprattutto uno dei più grandi musicisti del nostro paese. Indubbiamente tra i fautori dell’unione della musica popolare con il jazz. Un rivoluzionario inconsapevole. Un ricercatore che sa rendere semplici e fruibili le cose complesse della musica. Che sorride e scherza con il pubblico dall’alto, si fa per dire, dei suoi 83 anni. Che sa raccontare storie affascinanti attraverso il mantice di uno strumento popolare come la fisarmonica che lui ha portato nelle più importanti sale da concerto di tutto il mondo. Per citare solo alcuni nomi con cui ha suonato: Gorni Kramer, Fabrizio De Andrè, Luciano Berio. I suoi dischi sono editi dall’ECM con le prestigiose note di copertina di Umberto Eco. Ad accompagnarlo sul palco Max De Aloe, per un concerto intimistico, quasi sussurrato, tra standard di jazz americano, canzoni italiane ed altri racconti in musica.
GIANNI COSCIA & MAX DE A
Gianni Coscia – fisarmonica
Max De Aloe – armonica cromatica e fisarmonica
Ingresso concerto € 8,00 ore 22.00 – Possibilità di cena ore 20.00 prenotando allo 0331 – 223133/228079 – Info: http://www.caffeteatro.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.