Esce l’album di figurine dedicato ad Angera
L’associazione Vivi Angera propone per il primo anno un album di figurine completamente dedicato alla comunità angerese. Seicento immagini che verranno vendute nei pacchetti "Panini"
L’associazione VIVI ANGERA ha realizzato un album di figurine dedicato alla città di Angera. L’obiettivo è quello di far conoscere agli angeresi, ed in particolare, ai più giovani, la propria città, sotto ogni punto di vista: sportivo, formativo, sociale, religioso, culturale, storico e paesaggistico. Ma, soprattutto, l’iniziativa ha uno scopo benefico perché l’intenzione è quella di donare l’intero ricavato a realtà angeresi per la realizzazione di nuovi progetti.
Quest’anno, in particolare, il ricavato verrà destinato allo sport, così da poter offrire nuove attività sportive o migliorare quelle già presenti, rivolgendosi in particolare ai giovani.
Ma perché proprio un album di figurine?
«Abbiamo scelto di realizzare un album di figurine, al posto di un album fotografico o di un libro perché ci piacerebbe poter dare ai giovani un motivo per staccarsi dai social, dalla tecnologia, per comunicare in modo diretto tra di loro, come un tempo facevamo noi quando
«Abbiamo scelto di realizzare un album di figurine, al posto di un album fotografico o di un libro perché ci piacerebbe poter dare ai giovani un motivo per staccarsi dai social, dalla tecnologia, per comunicare in modo diretto tra di loro, come un tempo facevamo noi quando
collezionavamo le figurine» spiega Bruno Di Blasio. L’album avrà cadenza annuale e così si potranno documentare i cambiamenti della città, delle associazioni che vi lavorano, tutto il loro percorso annuale.
«Questa è solo la prima edizione, è un’edizione speciale, ma abbiamo intenzione di modificarla e farla crescere nel corso degli anni. Per esempio per i paesaggi l’anno prossimo stiamo pensando di indurre un concorso fotografico. Quest’anno, invece, molte fotografie sono di un fotografo di Angera, Alvino Ravasi».

«Molti tra quelli che acquisteranno l’album saranno persone che sono raffigurate nelle figurine. La comunità ne è molto entusiasta. Questo è un modo per creare quell’aggregazione sociale che manca da tempo, soprattutto tra i giovani. Per questo organizzeremo delle feste di “scambio”, dove si potranno scambiare i doppioni, ma soprattutto si potrà stare insieme, in comunità».
L’album sarà diviso in varie sezioni: sport, con società ed associazioni sportive, scuola con istituti scolastici ed associazioni, associazioni con scopi sociali, natura e ambiente, istituti ed associazioni religiose, storia, cultura. L’album sarà acquistabile a partire dal 31 gennaio, nei punti vendita che verranno indicati ad Angera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.