Presentata la tradizionale Agenda Tradatese
L'agenda curata da Alessandro Colombo raccoglie i fatti accaduti nell'anno appena concluso. Presenti alla cerimonia il sindaco Cavalotti e il senatore Candiani
Presentata domenica 1 Febbraio l’edizione 2014 dell’Agenda Tradatese realizzata da Alessandro Colombo. Alla presenza di numerose autorità l’autore ha ripercorso i principali fatti e avvenimenti di un anno di vita tradatese. Presenti il Sindaco, Laura Cavalotti, il Vice Sindaco, Luigi Luce, l’Assessore Sergio Beghi, il Senatore Stefano Candiani.
«Il 2014 in città sarà sicuramente ricordato come l’anno del centenario dell’Ospedale Luigi Galmarini, un’istituzione tanto cara ai tradatesi, al quale l’Agenda Tradatese 2014 dedica la copertina – spiega Colombo -. Alla presentazione erano presenti la Direttrice dell’Ospedale tradatese, Brunella Mazzei assieme a diversi medici e primari del nosocomio. Rimanendo in tema di compleanni, il 2014 è stato anche l’anno del quarantesimo compleanno del Gruppo Astronomico Tradatese, una realtà conosciuta ed apprezzata a livello mondiale. Quaranta candeline le ha spente anche per il Rotary Club Tradate. Presenti il Presidente e fondatore del Gruppo Astronomico Tradatese, Cesare Guaita, e il fondatore del Rotary Club Tradate, Vito Artioli».
«L’anno appena concluso è stato anche l’anno dell’approvazione del Piano di Governo del Territorio, della rotatoria delle cinque strade, dell’avvio dei lavori per il recupero dell’ex convento del Crocifisso, dell’avvio del servizio di car-sharing, della grande mostra dedicata a Dolores Puthod, dei problemi occupazionali dei lavoratori della Maugeri. Alla cerimonia di presentaizone dell’Agenda ospite d’eccezione Madame Dolorse Puthod, premiata con la Coccinella d’Oro.
Ma il 2014 a Tradate è stato anche l’anno di Faberlab, la prima officina di tecnologie digitali della Confartigianato che porta la città direttamente nel futuro. A differenza degli anni scorsi, quest’anno la presentazione dell’Agenda Tradatese non coinciderà con la consegna del Premio Il Tradatese dell’Anno. La cerimonia per la consegna del riconoscimento, infatti, sarà effettuata nel mese di Luglio nell’ambito delle iniziative dell’Estate Tradatese. In questo modo, il Premio, che ha ormai travalicato i confini nazionali, sarà inserito nell’ambito delle iniziative di EXPO 2015».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.