Freya Aelbrecht primo colpo di Busto
La centrale della nazionale belga è il primo acquisto della Unendo Yamamay per la prossima stagione: viene dal Cannes ed è stata medaglia di bronzo agli Europei. Sempre più vicina la partenza di Arrighetti
Viene dal Belgio (via Francia) il primo acquisto della Unendo Yamamay versione 2014-2015: si chiama Freya Aelbrecht, ha 24 anni compiuti a febbraio e gli appassionati di pallavolo si ricorderanno di lei per gli Europei del 2013 giocati con la maglia del Belgio, che giocò un brutto scherzo all’Italia nel girone iniziale prima di ottenere uno storico terzo posto a Berlino. Ma anche a livello di club il suo palmares è già ricchissimo: le ultime due stagioni le ha giocate a Cannes, dove ha vinto due scudetti e altrettante Coppe di Francia, arrivando nella scorsa stagione fino ai quarti di finale della Champions League. In precedenza, aveva fatto incetta di titoli nazionali e coppe anche in patria, con l’Asterix Kieldrecht. Una giocatrice già affermata e dal fisico prorompente, che nell’ultima kermesse continentale si è messa in mostra per le ottime percentuali offensive e la grande aggressività.
L’arrivo di Aelbrecht è solo la prima mossa del mercato bustocco, ma dice già molto sui possibili sviluppi futuri: da un lato si avvicina sempre più l’addio alla squadra biancorossa di Valentina Arrighetti, la cui destinazione resta però ancora incerta. Dall’altro, con la coppia Aelbrecht-Michel al centro e una palleggiatrice straniera (senza contare le posizioni ancora da definire di Sloetjes e Buijs), i prossimi innesti dovranno obbligatoriamente avere nazionalità italiana: per il ruolo di opposto si fa sempre più "calda" la pista che porta a Nadia Centoni, nelle ultime stagioni compagna di squadra della nuova arrivata. Tramonta invece l’ipotesi Alix Klineman: la schiacciatrice statunitense si è accordata proprio oggi con Novara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.