Inizia la demolizione della casa confiscata alla mafia
Inizieranno lunedì 2 marzo i lavori di demolizione della ex “Piccola Capri”, l’immobile di via Milano confiscato alla mafia. Il Comune aveva lanciato un concorso nel 2009 agli alunni del Ponti

Ancora ruspe in azione a Somma Lombardo per un’opera di demolizione. A finire in macerie questa volta non saranno le case della frazione di Case nuove ma una casa di “cosa nostra”. Proprio così: inizieranno lunedì 2 marzo i lavori di demolizione della ex “Piccola Capri”, l’immobile di via Milano al civico 124, confiscato alla mafia dalla magistratura e consegnato al Comune di Somma Lombardo.
Sul sito era nata l’idea di un progetto di riqualificazione con un forte valore simbolico: trasformare un bene frutto delle attività della criminalità organizzata in luogo da restituire al bene della collettività. Per farlo era stato scelto nel 2009 di affidare agli alunni dell’istituto C.A.T. “Andrea Ponti” di Somma Lombardo la progettazione della nuova struttura da costruire che sarà “eco-sostenibile e in bio-architettura“, secondo il progetto risultato vincente.
Dal concorso di idee degli alunni l’aveva “spuntata” la progettazione che prevede di costruire una casa alloggio per la prima accoglienza delle famiglie sommesi bisognose ed una mensa che potrebbe servire anche i comuni confinanti. Premiata l’idea si tratterà ora di avere il progetto esecutivo: «il progetto è atteso per la fine dell’anno e poi si tratterà di avviare l’intervento – spiega il sindaoc Guido Colombo -. Attualmente su una cifra stimata di 1 milione di euro necessaria, ciurca la metà della spesa è già coperta grazie a quanto ricavato dalla vendita degli immobili milanesi del comune».
Per ora si procede ai lavori di demolizione che inizieranno lunedì 2 marzo alle ore 10 presso il sito di via Milano 124 a Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.