Il regalo per il Papa? Due laser per gli ospedali romani
la Quanta System ha donato agli ospedali della Capitale due importanti apparecchiature laser che aiuteranno centinaia di pazienti "Abbiamo voluto rispondere così ai messaggi di Giovanni Paolo II e Papa Francesco", spiega l'azienda

Un doppio regalo destinato a due grandi Papi ma che, anziché finire in qualche stanza del Vaticano, arriverà a chi ha veramente bisogno. E’ questo il senso della donazione della Quanta System, che ha consegnato nelle mani dei medici romani strumentazioni laser all’avanguardia. L’azienda con sede a Solbiate Olona nei giorni scorsi ha infatti installato due apparecchiature di ultimissima generazione nei nosocomi della Capitale: un laser al tullio, il Cyber TM 200, ad altissima precisione di taglio, emostasi e coagulazione confinata, indispensabile per la realizzazione di complessi interventi di chirurgia generale è arrivato al Policlino Gemelli mentre un laser ad olmio, il Litho, è stato destinato ai “bambini di Papa Francesco” dell’ospedale Bambin Gesù per le operazioni di scialolitiasi e soprattutto della calcolosi urologica.
«In questo modo -precisa la direzione dell’azienda- abbiamo voluto rendere omaggio a due personaggi della storia moderna: Papa Giovanni Paolo II che, a seguito dell’attentato di Piazza San Pietro del 1981, fu letteralmente salvato dalla tenacia e abilità dei chirurghi del Gemelli e Papa Francesco». La Quanta System ha quindi deciso di rispondere così agli appelli di Papa Bergoglio «i cui messaggi di umanità ed esempi di impegno quotidiano sono un continuo sprone alla ricerca anche tecnologica per poter migliorare la qualitá di vita delle persone».
Artefice di questa operazione è Paolo Salvadeo, amministratore delegato della Quanta System, che spiega: «Non potevamo rimanere insensibili alle necessità di due delle più importanti realtà ospedaliere del nostro paese». Il laser rappresenta ormai la tecnologia più all’avanguardia nella realizzazione di molti interventi chirurgici e con queste donazioni «abbiamo voluto dare una risposta concreta ai messaggi di bellezza, umanità ed impegno sociale, che sia Giovanni Paolo II che Papa Francesco hanno dato e continuano a dare». La società leader nella produzione di laser ricorda come «da sempre la nostra missione à stata quella di contribuire a preservare patrimoni immensi per l’umanità, con i nostri laser specifici per operazioni di restauro di opere d’arte e anche i nostri prodotti per la medicina e la chirurgia sono animati dallo stesso principio, che poi è il motto della nostra azienda e del nostro gruppo: Ci prendiamo cura delle persone, i nostri capolavori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.