Apprendistato e artigiani: “Perchè non fare un contratto made in Varese?”
La proposta arriva durante un’assemblea di Confartigianato a MalpensaFiere. “L’apprendistato è fondamentale per gli artigiani -spiega il giuslavorista Michele Tiraboschi- ma con 11 riforme in 4 anni ormai è diventato difficilissimo applicarlo"
«Ma perchè non facciamo un contratto di apprendistato noi, qui a Varese?». La proposta arriva da parte di Gerardo Larghi, il presidente della Cisl dei Laghi e viene immediatamente accolta dal presidente provinciale di Confartigianato, Davide Galli. A sancire la richiesta è la nutrita platea di imprenditori che hanno risposto all’invito dell’associazione di categoria per l’incontro dedicato proprio a flessibilità e apprendistato. «Con questo tipo di contratto -spiega il giuslavorista Michele Tiraboschi- l’artigiano riesce ad insegnare il mestiere ad un giovane ma questo sistema, in Italia, si è compromesso». Oggi infatti «abbiamo apprendistati ovunque, anche nel commercio, e solo per riuscire a sfruttare i benefici fiscali di questi contratti» ma in questo modo «si è perso il senso di questa formula che, nel mondo artigiano, è fondamentale».
Basta guardare i dati per capire quanto l’appendistato sia apprezzato nel mondo artigiano ma che, tra crisi e cambi di normativa, negli ultimi 5 anni ha segnato un -60% di contratti. «Per noi è fondamentale formare i nostri dipendenti -spiega il presidente Davide Galli- perchè mai come in questi tempi di crisi ci siamo resi conto dell’importanza del capitale umano». Proprio per questo motivo «se un lavoratore è un buon dipendente, le nostre imprese certo non lo licenziano» e i debiti accumulati da molti imprenditori per pagare gli stipendi «sono un lampante esempio di cosa significhi un buon lavoratore per noi artigiani». Dunque che fare? «Dal 2011 ad oggi ci sono stati ben 10 interventi normativi sul tema -ricostruisce Tiraboschi- e proprio questi continui cambiamenti hanno spinto molti imprenditori a scegliere altri tipi di contratto». Invertire la rotta è una necessità impellente anche perchè, come ricorda il presidente degli artigiani varesini «mai come oggi un giovane mentre impara dall’imprenditore può insegnarli moltissime cose».
Proprio per invertire la rotta l’asse tra sindacati e artigiani provinciali sancito all’interno della cornice di MalpensaFiere potrebbe essere un importante elemento per sconfiggere la crisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.