Record di presenze per “Artigiana”, in diciottomila a Malpensafiere
Si è chiusa con un'ottima presenza di visitatori la fiera dedicata all'arredamento e all'artigianato che si è tenuta per due fine settimana a Malpensafiere

Artigiana si è chiusa con un record di presenze, 6.000 persone solo nella giornata di domenica 15. Il bilancio complessivo è di circa 18.000 visitatori per il doppio appuntamento con l’arredamento e l’artigianato della provincia di Varese e dellʼAlto milanese. “Un’affluenza che premia la determinazione delle oltre 100 aziende che hanno creduto nella fiera”- afferma Pietro Garavaglia, Amministratore Delegato di Chocolat Pubblicità, Segreteria Organizzativa di Artigiana – “insieme a loro e a quanti vorranno seguirci nelle prossime edizioni, potremo affermare questa manifestazione come espressione di eccellenza dello stile artigianale locale e nazionale”.
Soddisfazione tra i 100 espositori, tra cui molti giovani imprenditori che si sono messi in gioco con progetti e strategie innovative e creative, promuovendo l’eccellenza del territorio e mantenendo vivo il comparto dell’arredamento e dell’artigianato. Grande successo anche per il ricco calendario eventi proposto in fiera, dove la grande protagonista è stata l’Arte, con una vetrina dedicata all’arte moderna e contemporanea a cura di Humanitars14, Associazione di promozione sociale. Una collettiva dal tema “Arte tra sogno e bisogno” curata da Ornella Nicola, ha raccolto numerose adesioni durante i due week-end di esposizione e molte firme per il progetto coworking art.
Chocolat pubblicità ringrazia Dolores Puthod, scenografa della Scala di Milano e una delle più apprezzate esponenti dell’arte contemporanea che insieme alla figlia Marialuisa Angi e al nipote, lo SCAdirector Federico Angi, sono state straordinarie presenze per questa edizione. Un grazie particolare va alle persone che hanno gestito con passione e determinazione gli eventi speciali, la Wedding Planner Eva Alice Rossi, Ornella Nicola e Mario Pariani per Humanitars14, le Praticien del Closlieu Alice Cattaneo ed Eleonora Zanni, La Fata Porpora e Le Mamme Fatate per i laboratori dei bambini, l’Architetto Antonella Vivarelli per EPHPlus e tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione di Artigiana: dagli espositori ai visitatori, dai tecnici,allo staff di Promovarese e Camera di Commercio di Varese. L’appuntamento con Artigiana è per marzo 2016, arrivederci alla prossima edizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.