Ti.Sana diventa grande: arriva la 18esima edizione
La principale manifestazione della Svizzera Italiana dedicata alla salute e al benessere, festeggia il suo 18° anniversario con un programma ricco di novità
Dal Feng Shui intuitivo alle pulizie con la Zeolite, dalla alimentazione basico-acida all’ascolto degli angeli: non mancherà nulla a Ti.sana, la principale manifestazione della Svizzera Italiana dedicata alla salute e al benessere, che festeggia il suo 18° anniversario con un programma ricco di novità per la salute e il benessere, ancora una volta al centro congressi di Lugano.
Dal 23 al 26 Aprile 2015 al centro congressi di Lugano la manifestazione, che dal 1997 è organizzata dalla società Simar SA. Una particolare occasione di incontri e informazione, ma anche di scambi e intrattenimento, concepita per aprire al pubblico – un target ampio e sempre in crescita – le varie possibilità offerte dal mondo del benessere olistico e naturale e per promuovere l’incontro dei vari operatori del settore provenienti da tutta Europa.
Nuove proposte, idee e tecniche nuove sono “il sale” della manifestazione alla conquista o alla riscoperta di un’armonia tra salute, serenità e pace interiore. Su una superficie espositiva di 8’000 mq si potranno incontrare circa 200 espositori con i loro prodotti e la loro consulenza, ma anche e soprattutto relatori di fama internazionale che interverranno con le ultime ricerche nel campo della salute, dell’alimentazione e dell’ambiente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.