“Sei tu la mia città”, il nuovo singolo dei Negramaro
Il singolo è stato pubblicato stanotte del gruppo e anticipa l'uscita del nuovo album del gruppo
Questa notte i Negramaro hanno annunciato con un video sui loro profili social l’arrivo del nuovo singolo “Sei tu la mia città’”. Un regalo inaspettato che Giuliano, Lele, Ermanno, Danilo, Andrea e Pupillo hanno dedicato a tutti i loro fan anticipando una versione acustica del brano.
“Sei tu la mia città’”, disponibile da oggi in esclusiva su iTunes, è il primo singolo estratto dal nuovo album in uscita il prossimo autunno.
“Sei tu la mia città’” è una corsa rock e veloce tra le vie di una metropoli che si antropomorfizza (La strada si aggroviglia nei tuoi capelli/i lampioni che esplodono come fanali nei tuoi occhi/hai il cuore che sa di asfalto e di preghiere) dove i ricordi prendono forma come in un’esperienza onirica (le case che aprono le gambe agli sconosciuti/le chiese sono bocche di donne coi fucili appesi/le fabbriche sono vecchi indiani che fanno segni/il fumo porta via con sé gli ultimi giorni/nascondimi dagli altri/son troppo comodi i tuoi denti/e sputami poi fuori).
La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, nasce da una lunga esperienza internazionale che ha portato la band a viaggiare e registrare tra New York, Nashville, Londra, Madrid e la loro terra d’origine, la Puglia, fonte inesauribile d’ispirazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.