Expo, i 10 consigli (più uno) per viverlo al meglio
Visitare tutti i padiglioni in un giorno è impossibile: prendetevela con calma, indossate scarpe comode e ogni tanto fermatevi a riposare approfittando di un concerto o uno spettacolo
Una bella giornata di sole, i tempi rilassati della domenica, un po’ di curiosità… ecco tre validi motivi che potrebbero spingervi a voler visitare domenica l’Expo di Milano. Noi ci siamo già stati più volte e ci sentiamo di darvi qualche consiglio per godervi la visita. Eccoli:
1 – Non pretendete di vedete tutto in un giorno. È impossibile, fidatevi. Scegliete prima o fatevi trasportare dal momento (o dalle code)
2 – Partite dal Padiglione Zero. Alcuni dicono sia il più bello di tutto Expo ma, in ogni caso, è quello che vi permette di capire in che luce vedete tutta l’esposizione.
3 – Non perdetevi le opportunità per alternare le visite ai padiglioni a qualche momento diverso (e riposante) ed arricchire così la vostra giornata. Ci sono appuntamenti ogni giorno per rendere unica la visita: incontri, musica, piccoli spettacoli, degustazioni. Potete scoprirli sul sito di Expo oppure direttamente sul posto, chiedendo agli infopoint o interagendo con i pannelli informativi.
4 – Fatevi trasportare dai padiglioni. Ognuno ha una sua storia da raccontare, vivetela. E se qualcuno ha contenuti un po’ poveri (e ce ne sono) passate oltre.
5 – Andate al Padiglione Italia. Non solo perché la visita è abbastanza interessante ma perché lì potrete firmare la Carta di Milano, il documento che può lasciare una grande eredità dopo la fine dell’esposizione.
6 – Godetevi la notte ad Expo. I padiglioni illuminati offrono uno spettacolo straordinario (l’entrata serale, tra l’altro, costa solo 5 euro).
7 – Fate un salto alla Cascina Triulza, la casa delle associazioni e del terzo settore, alla Collina mediterranea e all’albero della vita. Qui ogni ora va in scena uno spettacolo di luci e colori. Godetevelo, specialmente quando é sera.
8 – Ricordatevi che oltre al Cardo e al Decumano – i due assi in cui si articola Expo – ci sono molte altre strade. Esploratele, non ve ne pentirete.
9 – Expo non è una sagra. Scordatevi di abbuffarvi gratis (o meglio, non è così facile come qualcuno pensa). I ristoranti sono tantissimi, qualcuno non esattamente con prezzi popolari, ma i prezzi sono tutti sempre esposti. Se non avete molti soldi da spendere i chioschi di street food sono tantissimi e a prezzi ragionevoli.
10 – Dimenticatevi, mentre siete ad Expo, delle inchieste, dei ritardi, delle tangenti. A quelle ci pensa la magistratura. Voi afferrate il messaggio dell’esposizione, perché per “nutrire il pianeta” c’è bisogno di tutti.
11 – E infine due o tre consigli molto pratici: di rigore le scarpe più comode che avete(si cammina tantissimo), e quando non ce la fate più cercate la navetta gratuita che percorre tutto il perimetro più esterno dell’Esposizione e può farvi risparmiare molta fatica. Portatevi qualche bicchiere di plastica: ovunque ci sono casette dell’acqua (liscia e gasata) che erogano gratuitamente il prezioso liquido ma non il bicchiere. Infine, se volete riposarvi , i posti non mancano: cercate nelle aree più esterne al decumano (il grande viale coperto) e trovete prati, poltrone, sdraio, panchine (anche a forma di gianduiotto o di cioccolatino) anche vicino alle molte zone con l’acqua, dove si sta più freschi e tranquilli.
Buona visita!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.