Il quintetto di Renzo Pistoletti in concerto
Appuntamento con le chitarre e i mandolini dei mandolinisti bustesi nella splendida cornice di Villa Calcaterra
Organizzata nell’ambito della “Primavera di Busto” con il contributo dell’Amministrazione comunale, riparte con la terza edizione la rassegna “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi” e a fare gli onori di casa sarà il quintetto a plettro “Renzo Pistoletti” dei Mandolinisti Bustesi. Il concerto che sarà presentato è davvero speciale perché è tutto incentrato sulla musica spagnola, un genere che ha affascinato moltissimi musicisti e compositori soprattutto dal XIX secolo. Da qui il titolo evocativo ed espressivo di “Charme d’Espagne”. La musica spagnola, infatti, affonda le sue radici in epoca romana e fu contaminata nelle diverse epoche dalle conquiste dei Visigoti e dalle dominazioni arabe. In epoca rinascimentale e barocca fu influenzata anche dallo stile fiammingo e italiano.
Dalla seconda metà dell’ottocento molti compositori se ne interessarono producendo molti capolavori. Alcuni fra tutti: il bolero di Ravel e la Carmen di Bizet.
In Spagna anche lo sviluppo degli strumenti a pizzico risale alla notte dei tempi e se oggi è la chitarra spagnola ad assurgere a simbolo del folklore iberico non sono da meno gli strumenti a plettro che lì si chiamano bandurria e laud.
Questo concerto, nonostante la musica spagnola sia spesso associata al flamenco e alla chitarra, vuole mettere in risalto la grande diversità di generi e di stili che ritroviamo nelle varie regioni spagnole: l’Aragona, la Castiglia, il Leòn, la Catalugna, Valencia e le Asturie.
Cosa ancor più importante è rilevare come la maggior parte dei brani che saranno presentati sono stati composti da autori che non sono spagnoli. Segno di una cultura che ha valicato i propri confini originali per diventare un patrimonio internazionale assoluto.
L’appuntamento da non perdere è dunque per sabato 12 aprile alle ore 21,00 presso la villa Calcaterra in via Magenta, 70.
Ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.