Viaggio in Giappone: incontro con la giustizia e le tradizioni
La nuova settimana nipponica, si è aperta, per gli studenti dell'Insubria con la scoperta di una sorgente di lunga vita e del sistema giudiziario giapponese

Continua il “diario di bordo” degli studenti dell’Insubria in Giappone, che sono partiti domenica sera alla volta di Kyoto, lasciandosi alla spalle la frenetica capitale nipponica. Ieri li avevamo lasciati al tempio di Kyomizu, impegnati a cercare di realizzare il proprio sogno d’amore percorrendo i 18 metri che separano due pietre situate all’esterno del tempio custode della sorgente di lunga vita. Dal professor Zamperetti (nostro speciale “inviato”) ci arriva anche voce che qualcuno di loro è riuscito nell’impresa.
Nel pomeriggio di lunedì gli studenti sono entrati in contatto con il sistema giudiziario giapponese.
Prima tappa in Procura, dove i ragazzi hanno potuto apprendere da vicino come funziona il sistema processuale giapponese, hanno scoperto che i reati più commessi sono i furti nei grandi magazzini e hanno visitato la stanza degli interrogatori, gli archivi e la sala corpi del reato. Si sono poi spostati in Tribunale. Un funzionario ha fatto loro da “guida” alla scoperta delle caratteristiche dell’aula dei processi più importanti e ha consentito ai ragazzi di improvvisarsi “magistrati per un giorno” indossando la toga.
“Il momento di maggiore stupore e contentezza (essendo giurista) è arrivato alla visita al tribunale perché abbiamo avuto la possibilità di “entrare nei panni” dei giudici indossando la loro prestigiosa toga”- ci rivela la studentessa di giurisprudenza Martina Cazzaro.
Oggi, martedì 26 maggio, il gruppo sarà accolto dal Sindaco di Kyoto, andrà ad esplorare il tempio Kinkakuji e sperimenterà la pace della meditazione zen. Concluderà al meglio la giornata con la cerimonia del the. Un viaggio che esplora l’universo culturale del Giappone in tutti i sensi.
Appuntamento a domani per nuovi emozionanti aggiornamenti dal fronte nipponico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.