Taglia in due la tovaglia da guinness
Un cittadino voleva portarsi a casa un pezzo della tovaglia da 2 km realizzata per la tavolata da guinness dei primati organizzata dall'associazione Accadueo. Nessun problema per il record

Nemmeno il tempo di sparecchiare e qualcuno ha tagliato a metà la tovaglia da guinness. E’ successo ieri pomeriggio, martedì, dopo il pranzo organizzato a Rho sulla tavolata di oltre 2 km alla quale hanno partecipato 4500 persone. Un uomo, subito identificato dalle forze dell’ordine, ha aspettato che la tavolata fosse rassettata, che la gente cominciasse a defluire, per tagliare un pezzo della tovaglia. Probabilmente per farne cimelio, essendo un pezzo da collezione.
L’associazione Accaduerho, organizzatrice dell’evento Il mondo a tavola, stigmatizza l’episodio, ma non è assolutamente preoccupata per la regolarità del record. “La tovaglia è stata documentata al momento della stesura sulla tavolata, era un pezzo unico di cotone. Poi, nella mattinata, i giudici e il notaio l’hanno certificata in tal senso, confermando che è decisamente più lunga di 2013 metri, record attuale. Quindi è stata dichiarata a tutti gli effetti da guinness – afferma Barbara Marascio, presidente dell’associazione Accaduerho – Peccato per il brutto episodio. Chi ha tagliato la nostra tovaglia, non sappiamo se con dolo, ha cercato rovinare un lavoro di mesi portato avanti con passione dagli organizzatori e dalle aziende del distretto tessile comasco che hanno prodotto materialmente questo favoloso pezzo unico in cotone. Ma non ce l’ha fatta. Rho è in festa per il record e la bellissima giornata trascorsa da migliaia di persone”.
Il video con la dichiarazione del notaio e della testimone al termine del controllo ufficiale complessivo della tovaglia nella prima mattinata.
Info su www.ilmondoatavola.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.