Indagine Provvidenza, Gobbi: “Non sopravvalutare le segnalazioni”
Il presidente della casa di riposo commenta le notizie di qualche settimana fa sulle indagini a carico di tre medici per maltrattamento
«Sono molto amareggiato». Così Ambrogio Gobbi, presidente dell’Istituto La Provvidenza Onlus di Busto Arsizio – la casa di riposo storica della città – commenta la notizia di qualche settimana fa riguardo le indagini a carico di tre medici della struttura. L’accusa sarebbe di maltrattamenti. «Da maggio ad oggi abbiamo avuto tre visite dei Nas – spiega – da cui non è emerso. Solo una volta hanno contestato un pollo rimasto fuori dal frigorifero, ma abbiamo già pagato la sanzione. Anche la Asl, dopo dieci controlli, ci ha dato dei consigli, ma non delle prescrizioni».
Nella struttura sono arrivati ovviamente anche i carabinieri che «hanno preso copie delle cartelle e della documentazione necessaria. Se c’è stata malasanità non lo so (Gobbi è presidente da solo un anno, ndr), sicuramente la cura delle persone anziane e non autosufficienti è difficile e a volte degli errori si commettono, sia in una struttura come questa che a casa. Ora dovrà decidere il pubblico ministrero, ma mi auguro che non si sopravvalutino le segnalazioni arrivate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.