Cutrì si autoaccusa dell’omicidio del barista polacco
Nel corso di uno degli interrogatori in carcere sulla vicenda dell'evasione avvenuta lo scorso 3 febbraio, l'ergastolano ha ammesso di essere l'autore dell'omicidio avvenuto nel 2006 del quale era stato considerato il mandante
Domenico Cutrì torna a far parlare di sè. Questa volta per una confessione emersa durante gli interrogatori nel carcere di Opera in merito all’evasione avvenuta il 3 febbraio scorso in seguito al blitz di un commando messo in piedi dal fratello Antonino, poi morto nella sparatoria. La confessione riguarda, però, l’omicidio di Lukasz Kobrezniecky avvenuto nel 2006 per le strade di Trecate. Cutrì, che ha sempre negato di esserne il mandante, ha ammesso di essere l’esecutore e cioè colui che sparò al barista polacco dall’auto sulla quale viaggiavano lo stesso Cutrì e Manuel Martinelli, condannato a 16 anni di carcere come esecutore materiale. Cutrì, nel corso di uno degli interrogatori secretati dalla Procura, avrebbe confermato che fu lui a sparare ma non per ucciderlo e non per motivi passionali: l’obiettivo sarebbe stato quello di gambizzarlo per un debito di droga nei confronti dello stesso Martinelli. Va detto che a breve la Cassazione dovrà esprimersi su quell’omicidio e decidere se confermare le condanne o riaprire il processo. Non è da escludere che si tratti di una mossa di Domenico Cutrì per puntare alla riapertura del processo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.