“Dejuner sur l’herbe”, la colazione sull’erba è a Villa Panza

L'appuntamento è per domenica 21 giugno, dalle 12,30 per il pranzo. Sarà possibile visitare la mostra

Peter Randall-Page a Villa Panza

Al via domenica 21 giugno 2015 a Villa e Collezione Panza, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese, “Dejuner sur l’herbe”, un ciclo di tre speciali domeniche dedicate alle famiglie.
In occasione delle due nuove mostre Art in Nature/Atto III: Peter Randall-Page e Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster (Opere dal 1982 al 2015), domenica 21 giugno, 5 luglio e 19 luglio Villa Panza aprirà infatti le sue porte a grandi e piccini per una giornata alla scoperta dell’arte contemporanea e della natura, fil rouge delle due esposizioni.

In occasione dei tre appuntamenti dalle ore 12.30 sarà possibile fare un gustoso picnic all’aria aperta – a cura del Ristorante Luce – nello splendido parco della villa (prenotazione obbligatoria al numero 0332.242199) e nel pomeriggio ai più piccoli verranno proposti divertenti laboratori ludico-didattici (prenotazione obbligatoria al numero 0332.283960). In particolare, domenica 21 giugno e 5 luglio, alle ore 14.30, è in programma il laboratorio “In giardino con gusto”, che vedrà i bambini utilizzare materiale naturale o di riciclo per realizzare installazioni variopinte in armonia con la natura. Domenica 19 luglio, alle ore 15.30, sarà invece organizzato uno speciale laboratorio dedicato al cielo e alle stelle, in occasione dell’Osservazione del Sole in collaborazione con l’Osservatorio Schiapparelli di Varese.

Laboratorio su prenotazione obbligatoria al numero 0332.283960. Picnic su prenotazione obbligatoria presso il Ristorante Luce al numero 0332.242199.

Con il Patrocinio e il sostegno di Provincia di Varese. Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2015”, è reso possibile grazie al significativo sostegno e all’energia di GDF SUEZ, dal 2011 sostenitore del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il quarto anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.

Picnic: dalle 12.30, prenotazione obbligatoria Ristorante Luce, tel. 0332-242199
Orari: laboratorio 21 giugno e 5 luglio ore 14.30; 19 luglio ore 15.30, prenotazione obbligatoria, tel. 0332 283960
Bambini (4-14 anni) 10 €, iscritti FAI 5 €.
Ingresso alla mostra Natura naturans e visita guidata ore 15: Adulti 12,50 €; Iscritti FAI e Bambini (4-14 anni) 6 €; Studenti (fino a 26 anni) 10 €; Famiglia (2 adulti + 2 bambini) 30 €
Per informazioni: FAI – Villa e Collezione Panza, tel. 0332.283960; faibiumo@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI e su Villa e Collezione Panza: www.fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sulla mostra Natura naturans: www.naturanaturansvillapanza.it

Adelia Brigo
adelia.brigo@varesenews.it

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.

Pubblicato il 19 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.