Incontriamo la Lituania nel centro storico di Bedero Valcuvia
Sabato 27 giugno a partire dalle 17,30 bancarelle di prodotti tipici della Valcuvia e della Lituania, musica, folclore e un video sulla bella repubblica baltica

Anche Bedero Valcuvia dà il via al gemellaggio del progetto 141Expo con la Lituania e lo fa con una bella iniziativa in programma sabato 27 giugno.
La “Serata lituana” prenderà il via alle 17,30 e proseguirà fino alle 23 tra piazza Vittorio Veneto, piazza della chiesa e la piazzetta nuova del centro storico.
Il programma si apre con un mercatino di artigianato, con bancarelle di prodotti tipici della Valcuvia e della Lituania. Si potrà spaziare dalla torta di pane nella versione “bederese” al pane nero e alla birra della Lituania, ma ci saranno anche prodotti di artigianato, antichi attrezzi, una mostra di fotografie di Francesco Capoferri e Davide Ecca, e un’esposizione filatelica.
Nei locali del Comune affacciati sulla piazzetta verrà allestita una mostra di disegni dell’artista Vittorio Gobbato.
Alle 21 l’opportunità di conoscere ancora più da vicino questa bella repubblica affacciata sul Mar Baltico che nel progetto 141Expo di Varesenews (organizzato con il patrocinio di Regione Lombardia e della Camera di Commercio di Varese) è stata abbinata a Bedero Valcuvia, con la proiezione di un breve filmato, musica e abiti tradizionali dalla Lituania.
“Chi volesse cenare a Bedero – ricordano gli organizzatori – troverà nei pressi della manifestazione “Il circolo di Valerie”, il ristorante “La Taverna delle ruote”, ma anche l’agriturismo “Il balcone sulla valle” e l’Osteria Il Marchino”.
In caso di maltempo la serata sarà organizzata lo stesso ma al chiuso, nella Sala polivalente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.