Attenzione alla calura: fino a domenica il picco
L'anticiclone africano porta aria calda e umida che complica le condizioni di salute dei soggetti più a rischio: anziani, bambini e donne in attesa
Caldo e afa, ma non abbiamo ancora sentito nulla. Secondo il bollettino del calore dell’Arpa, la punta di massimo disagio in provincia di Varese verrà toccato da oggi venerdì 3 luglio fino a domenica 5, quando scatterà il livello “forte”, un gradino inferiore al massimo dell’indice Humidex che misura la temperatura percepita applicando alla temperatura dell’aria un fattore di correzione connesso all’umidità relativa.
La differenza rispetto agli ultimi due gradi è legata soprattutto alla sensazione fisica: il Disagio forte prevede forte sensazione di malessere, pericolo, è consigliabile evitare le attività fisiche all’aperto o in luoghi non climatizzati; mentre il Disagio molto forte: pericolo grave, è fortemente consigliato interrompere le attività fisiche all’aperto e in luoghi non climatizzati.
L’ASL Varese, davanti a questi dati, ricorda i suggerimenti base individuati nell’ambito degli interventi programmati per la gestione delle emergenze in caso di elevate temperature e invita a dare massima visibilità alle dieci regole d’oro per sopravvivere alla calura.
Si ribadisce che gli anziani sono i soggetti più a rischio di malesseri dovuti alle alte temperature, ma è importante per tutti adottare stili di vita adeguati e sapere come comportarsi con afa e caldo intenso, che potrebbero causare malori e problemi di salute. Sono considerate categorie a rischio anche bambini e donne in gravidanza.
“10 regole d’oro per affrontare il caldo estivo”, rivolto a tutti i cittadini, è una semplice e fruibile pubblicazione, che riassume consigli pratici per affrontare al meglio i periodi di caldo intenso e suggerisce comportamenti da seguire o evitare per prevenire i disturbi legati alle condizioni climatiche e i sintomi cui fare attenzione.
Per maggiori informazioni:
www.salute.gov.it/caldo.html<http://www.salute.gov.it/caldo.html>) sono consultabili i bollettini giornalieri ed informazioni su come proteggersi dal caldo
INFO: numero verde 800.455664
oppure numero 0332.277500 – ASL di Varese.
ARPA Lombardia – bollettino giornaliero: Disagio da calore – Humidex – ARPA Lombardia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.