Una domenica nel rifugio sotto i giardini
Visite guidate al rifugio antiaereo sotto i Giardini Estensi grazie al Gruppo Speleologico Prealpino dove, durante la seconda guerra mondiale, potevano entrare fino a 600 persone
Le sirene suonavano spesso a Varese durante la seconda guerra mondiale. In realtà i bombardamenti ci furono solo nel 1944 quando gli Alleati iniziarono a prendere di mira l’Aermacchi che, vista la produzione bellica, era un bersaglio di primo livello.
La città si dotò di una rete di rifugi antiaerei per offrire ricovero a diverse migliaia di cittadini. In centro il più importante fu realizzato in fretta e furia in pochi mesi nell’inverno del 1943. La struttura è un lungo tunnel di 140 metri che corre sotto i giardini Estensi con gli ingressi in via Lonati e in via Copelli.
Dopo anni di abbandono, nell’aprile del 2011 ci fu una prima serie di visite guidate al rifugio. Oggi l’evento si è ripetuto grazie all’impegno del Gruppo Speleologico Prealpino. Il tunnel, tutto in cemento armato, è alto poco più di due metri e largo tre. Ha un soffitto a volta e per tutta la sua lunghezza c’erano due file di panche interrotte solo da alcuni servizi igienici e da una postazione che comunicava con l’anti aerea.
Nel rifugio potevano esser ospitate fino a 600 persone che potevano accedere dai due diversi ingressi dotati di pesanti porte in ferro e cemento. C’è anche una uscita di emergenza che, grazie a una scala a chiocciola di sedici metri, porta nella parte alta dei giardini.
Malgrado la caldissima giornata sono arrivate decine di persone a visitare il rifugio grazie all’impegno del Gruppo Speleologico Prealpino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.