“Abbiamo sentito un forte odore, ci hanno detto di andare via”
Chi vive vicino allo scalo intermodale ha avvertito un forte odore. Qualcuno è andato a farsi controllare in ospedale, ad altri è stato consigliato di allontanarsi dall'area per precauzione
Un forte odore pungente, come di plastica bruciata. È quello che hanno sentito gli abitanti della zona vicina allo scalo intermodale di Busto Arsizio all’interno del quale è fuoriuscito materiale chimico da una cisterna. Luigi, che abita in via Quintino Sella nel quartiere Besta Giuliana, racconta: «Alle 5.30 io mia moglie e mio figlio di 10 anni siamo stati svegliati da un odore pungente. Ci siamo affacciati e abbiamo visto una coltre fitta di fumo che avvolgeva la casa. Una nebbia che impediva di vedere a pochi metri da noi. Così ce ne siamo andati di corsa, in auto. Ora ci troviamo in ospedale con sintomi da intossicazione: bruciore alla gola e agli occhi. Io e mio figlio siamo stati dimessi, mia moglie ancora no».
Un altro lettore, Giovanni, ci scrive: «Io e mia moglie abitiamo in via Brennero, vicino alla Parrocchia Beata Giuliana. Alle ore 5.10 abbiamo sentito un forte odore acre. Sembrava plastica bruciata ed entrava dalla presa d’aria utile per le fughe di gas. Fuori c’era un fitta coltre di fumo e l’odore all’esterno era insopportabile. Non si poteva respirare. Alle 5.25 circa abbiamo chiamato il 112 e l’operatore, molto gentile, ci ha riferito che erano già arrivate centinaia di chiamate. Ho riferito che mia moglie è incinta e mi hanno passato l’emergenza sanitaria che prontamente ci ha suggerito di lasciare la zona, non sapendo ancora quale fosse il problema. Alle 5.35 siamo usciti andando verso Legnano per rimanerci fino alle 10.30 circa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.