Una invasione di mattoncini Lego ad Arsago
Sabato 22 e domenica 23 marzo due giornate completamente gratuite, per grandi e piccini: il "saluto" del Consiglio Comunale dei Ragazzi che conclude il suo mandato
Arsago Seprio invasa dai mattoncini Lego: sabato 22 e domenica 23 marzo il Comune di Arsago Seprio in collaborazione con Consiglio Comunale dei Ragazzi, Pro Loco e Associazioni Arsaghesi, Associazione Promozione Sociale “Sleghiamo la Fantasia” organizzano una due giorni completamente gratuita per bambini e ragazzi ma anche per i loro genitori e nonni (nella foto, un evento simile tenutosi a Cassano Magnago lo scorso anno).
«È la prima volta che viene organizzata ad Arsago e speriamo sia un successo con la partecipazione dei piccoli arsaghesi creativi, è il saluto che il sindaco junior Chinetti e i suoi consiglieri vogliono dare per concludere i due anni di mandato» spiega Daniela Coniglio, consigliere delegato all’Infanzia e al Consiglio Comunale dei Ragazzi. «È un un modo simpatico e originale per ringraziare tutti i ragazzi che hanno creduto in loro e gli hanno permesso di vivere l’esperienza comunale, inoltre era una promessa fatta nell’ultimo consiglio comunale dei ragazzi, votata all’unanimità davanti ai loro elettori».
La due giorni è stata resa possibile soprattutto dall’impegno dell’associazione "Sleghiamo la fantasia", che fornirà tutti i materiali, ma anche della Pro Loco e di tutte le associazioni arsaghesi: una due giorni appunto completamente gratuita per tutti, sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 17, alla palestra comunale di Viale Vanoni, con attività rivolte a tutte le fasce d’età.
Le attività
– Monta & Smonta" – attività di prestito e costruzione indirizzata ai bambini e ragazzi dai 5 anni in su. L’attività si prefigge come obiettivo quello di avvicinare i bambini ad una attività costruttiva
adeguatamente indirizzata sulle loro reali capacità. Mentre per i ragazzi una esperienza di costruzioni di maggiore difficoltà per mettere alla prova le loro competenze costruttive.
– Area DUPLO – attività di gioco libero per bambini 0-4 anni con una grande quantità di mattoncini DUPLO(R).
– Laboratorio di Robotica – attività finalizzata all’apprendimenti di informazioni generali riguardo la possibilità di programmare e costruire un robot.
– Laboratorio Ferroviario – attività finalizzata alla realizzazione di un plastico ferroviario ed alla gestione in prima persona sia del telecomando del treno che la gestione degli scambi dei binari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.