Falsi addetti Agesp: “Ecco come riconoscerli”
L'azienda diffonde le quattro regole d'oro per identificare i falsi addetti che puntualmente circolano tra gli utenti. Eccole

Continuano ad arrivare segnalazioni da parte di diversi utent di persone che, presentandosi come addetti Agesp -anche con segni identificativi della società– si propongono presso le abitazioni private sostenendo di dover effettuare controlli per verificare la presenza di sostanze inquinanti nell’acqua. Proprio per questo la società diffonde le quattro regole d’oro per identificare i truffatori.
- Agesp non effettua controlli sugli impianti nei singoli appartamenti;
- Il personale tecnico della società si reca presso le abitazioni degli utenti previo appuntamento concordato (salvo emergenze)
- Agesp non chiede mai denaro: il personale dell’azienda che si reca a casa dei Clienti non può in alcun modo chiedere direttamente denaro, assegni, o qualsiasi altro tipo di bene. I pagamenti delle bollette possono essere effettuati solo in banca, in posta o presso gli sportelli automatici dell’ex municipalizzata.
- Gli operatori non effettuano verifiche a domicilio relativamente alle situazioni contrattuali dei propri Clienti. Queste operazioni vengono svolte direttamente presso gli sportelli di Via Magenta 22 a Busto Arsizio.
L’appello della società è quindi quello di diffidare da eventuali presunti addetti dell’acqua che si dovessero presentare come dipendenti Agesp per lo svolgimento delle attività anomale.
In caso di chiarimenti o dubbi sono a disposizione dell’utenza il Servizio Clienti al numero 840 000 188 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.00 e l’Ufficio Tecnico al numero 0331 398 815 in orario d’ufficio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.