Una petizione on line per fermare la nomina dei presidi
Circola sul web una lettera indirizzata al direttore De Sanctis in cui si chiede di lasciar finire l'anno scolastico prima di nominare i vincitori del concorso. Il sindaco di Varano Borghi scrive al Ministro
Anche il sindaco di Varano Borghi scende in campo contro la nomina dei presidi vincitori di concorso. Con una lettera indirizzata al Ministero, all’Ufficio scolastico sia regionale sia provinciale, al Governatore Maroni e al Commissario straordinario della Provincia Dario Galli, Marzio Molinari definisce surreale la situazione che si trova a vivere la comunità varanese ma non solo: « È un problema che ha una dimensione nazionale – scrive il sindaco – che il Governo deve affrontare senza indugio. Se questo Paese deve essere “rivoluzionato” e in cima alla lista delle priorità c’è “educazione, educazione, educazione” non ho dubbi che il Ministero dell’Istruzione inizi a darci in tal senso un chiaro ed evidente segnale, garantendo ai nostri ragazzi di completare l’anno scolastico con le loro attuali insegnanti e rinviando di pochi mesi la “promozione” di questi ultimi a dirigenti scolastici”.
La richiesta del Sindaco Molinari, dunque, si somma a quella di studenti e genitori preoccupati per ciò che accadrà nei prossimi tre mesi. Per evitare il pericolo che il concorso appena concluso resti impigliato nuovamente nelle pastoie della giustizia amministrativa ( sono 36 i ricorsi pendenti avanti al Tar) con un rischio elevato che a settembre la macchina organizzativa si blocchi, il Consiglio di istituto del Marie Curie di Tradate propone una soluzione: “In un clima di fattiva collaborazione, auspichiamo che possa valere la nomina giuridica ma non la presa in servizio effettiva, che potrebbe coincidere con l’ inizio del nuovo anno scolastico” propone Patrizia Favrello, presidente del consiglio di Istituto.
Così, mentre nelle scuole i 355 docenti vincitori stanno ultimando il proprio compito in aula e si congedano da alunni e colleghi, tra studenti e genitori si moltiplicano gli appelli. L’ultima è una petizione on line per fermare le nomine: ha raccolto 250 firme e continua a raccogliere sostenitori: “Ripensate alla nomina dei neodirigenti scolastici in corso d’anno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.