Al via “Milibro”, il laboratorio di microeditoria e stampa creativa
Il primo appuntamento è per sabato 1 marzo, alle 18, allo spazio dell'Associazione Culturale Spazioverganiuno di Varese
Con la collaborazione della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus ed il Patrocinio del Comune e della Provincia di Varese parte sabato 1 marzo, alle 18, si terrà "Milibro" progetto pilota dell’Associazione Culturale Spazioverganiuno di Varese.
Milibro e’ un laboratorio di microeditoria, stampa creativa e libro autoprodotto aperto a tutti, Spazioverganiuno mette a disposizione del progetto Milibro uno spazio dedicato ed attrezzato all’interno dell’antico e accogliente cortile della Cittadella in Via Vergani,1 a Masnago Varese
• Per imparare a sperimentare tecniche di stampa creative e originali
• Per progettare e costruire con materiali artistici, trovati o riciclati l’oggetto libro
• Per incontrare illustratori, stampatori, microeditori e artisti e conoscere il loro lavoro
• Per librarsi creando in totale libertà libri autoprodotti
Il progetto si concluderà con la seconda edizione della “Festa del Libro autoprodotto” che animerà il cortile e gli spazi della Cittadella coinvolgendo anche Enti , Scuole e Biblioteche,microeditori e artisti, oltre che naturalmente gli utenti di MILIBRO.
Per tutta la durata del progetto Milibro l Associazione Spazioverganiuno promuoverà azioni mirate da una parte all’offerta di servizi a prezzi molto agevolati per tutti e dall’altra al coinvolgimento di esperti (artisti, stampatori, scrittori, micoeditori, calligrafi, illustratori ecc.) che possano portare il loro contributo. Verranno inoltre proposte visite guidate in altri laboratori,stamperie o microeditorie per scoprire un mondo davvero ricco e speciale. MILIBRO si propone anche come luogo di aggregazione, dove possano nascere piccole case editrici di microeditoria creativa, piccoli gruppi o
collettivi spontanei che si occupino di autoprodurre libri e carte stampate avendo a disposizione la
possibilità di partecipare a rassegne specifiche come il Libersalone a Milano. Per ulteriori informazioni rivolgersi a Spazioverganiuno Tel 3494950304.
www.spazioverganiuno.blogspot.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.