Duemilalibri passa il testimone al Gallarate Jazz Festival
Concluse le Giornate del Libro e dell'Autore, venerdì 23 ottobre inizia la rassegna musicale curata da Max De Aloe. Si parte con la gloria nazionale Gianni Coscia e si conclude con la star Uri Caine

Si ripete anche quest’anno la “staffetta della cultura” a Gallarate. L’edizione 2015 di Duemilalibri – Giornate del libro e degli autori ha chiuso ieri, 18 ottobre, il suo calendario principale con una giornata intensa: sono intervenuti lo scrittore Paolo Di Paolo, il vincitore dell’ultimo Premio Strega, Nicola Lagioia, Valentina Fortichiari, Tito Faraci. Circa 200 spettatori per lo spettacolo “Danzando Bach”, seguito dall’incontro con Luigi Pizzimenti e Paolo Attivissimo sull’avventura spaziale e sull’allunaggio. Pubblico delle grandi occasioni per il concerto di clarinetti in ricordo di Aldo Roscio (Teatro Condominio pieno) e per l’incontro con Antonia Arslan (tutto esaurito al Teatro del Popolo).
«Nel complesso – tira le somme l’assessore alla Cultura, Sebastiano Nicosia – la manifestazione ha fatto registrare circa 5.000 presenze. Un buon riscontro di pubblico, soprattutto se si considera che il programma includeva conferenze in grado di attirare l’interesse di platee vaste ed eventi di nicchia. Duemilalibri si concluderà ufficialmente il 25 ottobre al Museo Maga, alle 11, con la tappa gallaratese del Premio Chiara. Interverranno i 3 finalisti, Mauro Covachich, Alberto Nessi e Francesco Recami».
«Nel frattempo il testimone delle iniziative culturali passa al Jazz Festival diretto da Max De Aloe che quest’anno, con l’arrivo della star Uri Caine, torna a essere ospitato anche negli spazi ampi del Teatro Condominio». Il Festival, giunto alla tredicesima edizione, si avvale del patrocinio e del contributo del Comune di Gallarate – Assessorato alla Cultura e, come Duemilalibri, rientra fra le iniziative di Officina Contemporanea. Partenza il 23 ottobre con un omaggio al grande fisarmonicista Gianni Coscia (in apertura, performance dei Babylonish) poi, il 24, spettacolare tributo a Duke Ellington della Monday Orchestra. Il 24 e 25 ottobre laboratorio Visionari Nusica.lab al Museo MA*GA con il coordinamento di XY Quartet. Domenica 25 gran finale con Uri Caine Trio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.