Quattro nuovi magistrati per rafforzare la procura di Busto
Sono arrivati lunedì i nuovi pm, in seguito al riordino delle sedi giudiziarie che ha trasformato il polo giudiziario bustocco nel secondo più importante in Lombardia. Mancano, però, gli amministrativi
Sono arrivati ieri mattina e stanno prendendo possesso dei loro uffici, appositamente realizzati dal Comune, i nuovi 4 magistrati di prima nomina che affiancheranno gli ormai esperti sostituti procuratori bustocchi ormai oberati di lavoro dopo l’allargamento del territorio di competenza della Procura e del Tribunale di Busto Arsizio, in seguito alla riforma Severino. Sono molto giovani e si chiamano Luigi Furno, Nicola Rossato, Rosaria Stagnaro e Maria Cardellicchio. Hanno già portato a termine il periodo di uditorato, una specie di svezzamento per i giovani pm, e sono pronti ad entrare nell’organico degli uffici di largo Giardino che dispone ora di dieci magistrati. Ieri hanno avuto l’accoglienza del procuratore capo Gianluigi Fontana e degli altri colleghi che, nella prima settimana, li affiancheranno.
Si tratta del potenziamento richiesto in seguito all’allargamento della competenza territoriale che ha portato a 81 i comuni coperti facendo di Busto Arsizio un importante polo giudiziario (secondo in Lombardia, ndr) che si estende dai comuni a nord di Gallarate fino a Origgio da una parte e Magenta dall’altro. Nella redistribuzione dei territori, in seguito all’abolizione di alcune sedi staccate dei tribunali principali, era finita anche l’area di Rho e parte dell’area espositiva di Expo ma un decreto correttivo del governo dovrebbe riportare il Rhodense sotto il Tribunale di Milano. L’arrivo dei 4 nuovi magistrati non risolve, però, il problema dell’organico in quanto non vi sono nuove assunzioni per quanto riguarda il personale amministrativo con il risultato che alcune segreterie dovranno sdoppiarsi e lavorare per due magistrati con un sovraccarico di lavoro che avrà cetamente ripercussioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.